1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnalo Hyperion 24mm
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
http://forum.astrofili.org/userpix/355_H24_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Fa parte degli asferici


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
È già disponibile in Italia? Si sa qulacosa della qualità?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cavolo, 68° 24mm con barilotto 31.8!
Dove hai trovato la foto?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 10:08 
free thinker ha scritto:
Cavolo, 68° 24mm con barilotto 31.8!


...beh... non sono numeri poi così "sconvolgenti":
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... html#tsswm
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... html#tswa1
... il 25 WA di TS fa 70° e costa una "pippa"... ;)
... il 20 SWM di TS fa 66° e costa "mezza pippa"... ;)

credo che questo Hyperion si porrà nella fascia degli Orion Stratus...
Certo mi piacerebbe vederlo in una foto con qualcosa vicino per valutarne le dimensioni...
ad occhio sembra parecchio più compatto dell'Hyperion 21mm ;)

PS: cosa vuol dire asferici?
... vuol dire flat-field?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Non mi ricordo dove ho trovato la foto! Comunque con una ricerca veloce su internet ne saltano fuori, specialmente in siti USA dove è già in vendita. Anche TS ce l'ha in vendita (solo nel sito in tedesco) ma non so se c'è una foto. Comunque da qualche parte c'è una foto comparativa con gli altri Hyperion: il 24 è decisamente il più piccolo, stesso diametro ma altezza molto contenuta. Da una tabella risulta anche che il peso è il minimo della serie, mi sembra circa 300 grammi.

Lenti asferiche penso significhi che le superfici delle lenti non sono sferiche... Questa caratteristica penso renda il progetto ottico meno vincolato e, dicono sui siti dei rivenditori, consenta la riduzione delle dimensioni. Il tutto dovrebbe anche facilitare l'essere flat-field.......
di più nin zo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Bellino....sarebbe anche interessante sapere se questa nuova lunghezza focale sia compatibile con i fine tuning rings....

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Cita:
Bellino....sarebbe anche interessante sapere se questa nuova lunghezza focale sia compatibile con i fine tuning rings....

Questa la so! :D
Il disegno ottico è differente dagli Hyperion e ciò comporta che i fine tuning rings non si possano impiegare. Non c'è neanche più l'elementino telenegativo (si dice così) che svitato permetteva l'allungamento della focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 11:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
MI sembra ci sia la recensione sul nuovo numero di coelum. Non mi ricordo se parlava di quella focale lì, comunque parlava di sicuro di ben due focali.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
galmar ha scritto:
Anche TS ce l'ha in vendita (solo nel sito in tedesco) ma non so se c'è una foto.


Mi linki gentilmente la pagina dove sono in vendita?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010