1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOGUIDA
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Ciao a tutti
:roll: mi chiedevo.......ammettiamo che io pensi di fare autoguida usando un portatile nel quale ho inserito un programma tipo "cartes du ciel ", è sufficiente a che il tele insegua correttamente, o c'è cmq bisogno di una webcam o altro collegato al pc ?
IO non ho ancora capito bene come funziona questa autoguida e quale strumentezione è indispensabile. :oops:
Qualcuno è così paziente di spiegarmi?
Grazie di tutto.

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Inizia a dirci che attrezzatura hai...
tanto per farti un esempio ad Hoc :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Già scusate :oops:
C8 su HEQ5 con SKYSCAN
attualmente guida fuori asse Lumicon non ancora usata
PC fisso
no webcam
no CCD
spero basti per ora
GRAZIE

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Con cosa vorresti fotografare?

Reflex digitale?analogica?
Ad ogni modo inziare a fotografare con il c8 non e' una cosa semplicissima per diversi fattori.
- mirror flop
- focale esagerata

Vedo che gia' possiede una guida fuori asse e forse per il tuo c8 e' la soluzione migliore anche se non sarà semplicissimo. (perche' non sempre si trovano stelle guida..)

Ad ogni modo ti serve:

- webcam modificata+guidedog+shoestring adapter (per collegare il pc alla montatura-porta autoguida)
oppure
- CCD di guida con uscita autoguida st4.

Il concetto di base e' che la webcam o CCD rilevano spostamenti dalla posizione centrata in precedenza della stella guida e mandano i segnali di guida alla montatura.

Siccome sei all'inizio con questa tecnica ti consiglio vivamente di ridurre la focale di ripresa!

Se prendi un CCD di guida tipo st4 non serve il pc perche' ha gia' tutta la logica a bordo.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Scusa, ma il guidedog sarebbe il programma da inserire sul PC tipo cartes du ciel?

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Guidedog e' un programma da mettere su PC ma ha una funzione completamente diversa da Cartes du Ciel.

Ti cosiglio di scaricarlo per capire meglio.
http://www.barkosoftware.com/GuideDog/

In pratica guidedog contiua a fare pose con la webcam e quando vede che la stella si sposta impartisce alla montatura attraverso il Shoestring Adapter le opportune correzioni.

La cosa migliore e' vedere se qualcuno vicino a te utilizza lo stesso sistema cosi' vedi in pratica come funziona tutto :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Grazie di tutto. nel frattempo provo un po con la gf asse, almeno fino a quando non decido di prendermi un portatile

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ti consiglio di ridurre la focale in ogni caso.
Pose + corte,meno problemi di inseguimento.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
nella gf asse della Lumicon c'è gia una lente riduttrice di focale, penso a 6,3

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Perfetto :)

buona guida allora ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010