1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivato W.O. 66
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
Finalmente oggi mi è arrivato il w.o. 66, volevo condividere con voi la mia contentezza :)
Ci ho riflettuto molto prima di acquistarlo, ho letto diversi pareri su questo strumento, in modo particolare le considerazioni di un un utente del forum che mi hanno praticamente "ipnotizzato" :twisted: e finalmente mi sono deciso.
Vi posto qulache foto:
è la prima volto che posto foto spero di non fare casini...

http://forum.astrofili.org/userpix/880_f1_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/880_f2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/880_f3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/880_f4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/880_f5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/880_f6_1.jpg

Spero si vedano correttamente :wink:
Mi piacerebbe fare una disquisizione tecnica sullo strumento ma non ho l'esperienza adatta :oops:
Posso solo dire che sono rimasto sorpreso dalla cura estetica e dal fatto che non sono presenti parti plasticose.
Speriamo di provarlo presto
Un salutone a tutti,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo e auguri per l'acquisto. Facci sapere impressioni d'uso sul cielo perchè personalmente mi intriga... 8)
Se non fosse per la differenza di prezzo e dotazioni prenderei ad occhi chiusi il taka, ma questo W.O. ha proprio nel prezzo più aggressivo la sua forza.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto che c'eri potevi prendere questo
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... ics/wo.htm :lol: :lol:
scherzo comunque auguri per il nuovo bambino-ino-ino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato W.O. 66
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Maver ha scritto:
modo particolare le considerazioni di un un utente del forum che mi hanno praticamente "ipnotizzato"


Posso immaginare chi sia questo utente... :lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 19:20 
Complimenti!
Questi piccolini sono proprio "intriganti".
Credo ti darà molre soddisfazioni e ti sarà sempre appresso, come un cagnolino fedele... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Grazie a tutti per gli auguri :D
Spero di sfruttarlo al meglio

X Fede67
ho letto con attenzione i tuoi post sul 66 e mi hanno convinto a prenderlo,
e si, sei tu l'istigatore :twisted: , scherzo ovviamente ma ne parlavi talmente bene che..... :wink:

Effettivamente è ben curato, leggero e maneggevole, trasportabilissimo, vorrei abbinarci un supporto altrettanto manegevvole e veloce da piazzare, accetto consigli.....
Grazie a tutti un saluto,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 19:51 
Io lo metto quasi sempre sulla Vixen Porta.
Quando invece mi muovo "leggero" lo metto su un cavalletto Manfrotto 190 con una testa fluida 128RC.
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Grazie Fede,
avevo pensato anch'io ad un cavalletto, mi puoi dire qul'è il carico massimo del tuo?
Saluti
:D
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 8:49 
Il 190pro black, il mio, pesa 1,8kg e ne regge 5.
L'altro che ho, il 055 pesa 2 chili e ne regge 7.
La testa "leggera" che ho è la 128RC: pesa 1 chilo e ne regge 4.
Quella più grossa è una 501 e dovrebbe reggere 5,5 chili.
Entrambe le teste sono fluide con sgancio rapido.
Il complesso 055+501 è molto più ingombrante da chiuso del 190+128RC.
Il 055 lo uso per il binocolone, poichè oltre a reggerlo bene, posso alzare il tutto oltre il metro e ottanta.
Il 190 lo uso per lo Scopos, poichè chiuso e con la testa montata sta tranquillo a tracolla senza pesare o ingombrare.
Per i bassi ingrandimenti è perfetto.
Per gli alti ingrandimenti, specialmente le osservazioni solari diurne (di note porto anche altri telescopi e quindi mi carico in macchina la più ingombrante Porta...) gli monto sopra un testina micrometrica.


Ultima modifica di Fede67 il sabato 6 ottobre 2007, 8:53, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti, e' proprio un bel ciccino di telescopio :)

Ieri tra le tante nuvole ho guardato epsilon lyrae, sdoppiata senza problemi a 200x. (ance se gia' a 100x era visibile la coppia piu' facile - non ricordo mai se e' eps1 o eps2)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010