1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: John Dobson su Youtube
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:06 
http://www.youtube.com/watch?v=epT8VraLmSs
:wink:
nice...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma
non vedo nessunmo che ti spara addosso Immagine

ad essere sinceri non vedo neanche orion meade televue e via dicendo
non è che sia di qualche lustro fa?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:58 
Stargazer ha scritto:
ma
non vedo nessunmo che ti spara addosso Immagine

ad essere sinceri non vedo neanche orion meade televue e via dicendo
non è che sia di qualche lustro fa?


Beh, però l'oculare del tubo di cartone è un TeleVue... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel video sembra in effetti di alcune ere geologiche fa ;)

Vi segnalo anche questo, che trovo divertente:

http://it.youtube.com/watch?v=ikpZJZFj3Wc

Saluti! :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dai!

La trasmissione è "Beyond 2000", trasmettevano quei documentari anni fa sulla Rai il pomeriggio!

Mi pare fossero gli anni '90, forse quel documentario è anche degli '80.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Ma dai!

La trasmissione è "Beyond 2000", trasmettevano quei documentari anni fa sulla Rai il pomeriggio!

Mi pare fossero gli anni '90, forse quel documentario è anche degli '80.

Aspetta un'attimo io i beyond 2000 li ho seguiti tutti ma non ricordo assolutamente di aver visto puntate su l'astronomia

stando poi a quel tipo di colore e sgranatura mi pare più una pellicola da anni 70 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 14:06 
Se guardate quanto è vecchio John Dobson nei primi pani del filmato, si capisce che il filmato non può avere più di dieci anni, ma secondo me è molto più recente...
Il colore e la sgranatura sono certamente causati dalla sorgente, che può essere un vcr, e dalla compressione "youtubica..."
potrebbe anche essere una proiezione cinematografica ripresa col telefonino o la digitale, io lo ho fatto ancora dalla tv... ;)

comunque, io dicevo che era interessante, non che era "una novità"...
in attesa dell'uscita del film A Sidewalk Astronomer io mi accontento di qualche pezzettino di video sul Grande Padre...

PS: Grazie Ford, ho già estratto lo spezzone con J.Dobson dall'mpeg inglese... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:

PS: Grazie Ford, ho già estratto lo spezzone con J.Dobson dall'mpeg inglese... ;)

Quale?
Dammi il link please


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 15:52 
Nessun link, era un cd allegato al numero scorso di The Sky at Night che conteneva una intera puntata della famosa trasmissione televisiva di BBC nella quale c'è un pezzetto di intervista a John Dobson...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande John!

Mi ha colpito l'idea di un Dob da 4" o poco più per le osservazioni solari, non sarebbe male realizzarne uno ultra-portatile con le ottiche di un 114/900 e magari poterlo usare anche con la binoculare... mmmm :idea:

ps. ho provato a salvare il filmato cn YouRipper ma non succede nulla.......... :-(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010