1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raga ho visto saturno!!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
sono riuscito a vedere saturno!!!!!!!! è una figata ho aspettato 2 ore ma poi il cielo si è aperto è l'ho visto!!!!!!!!!! aveva l'anello perpendicolare all'orizzonte (quasi).... uno spettacolo!!!! scusate ma dovevo dirvelo!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
...... alle ore 00.09..... qui a torino.....per precisare :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo la prima di tante osservazioni, spero...
=)
Complimenti per il tuo primo Saturno: è un po' strano "guardare" in prima persona e rendersi conto che è vero... là fuori c'è un universo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
verissimo .... i pianeti sembrano sospesi nel nulla...e poi la luce del sole crea ombre " non vere" sembrano finte.....sembra di vedere una foto.....peccato che si muove!!!!!! anche in fretta!!!!!! hehehehehehe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
:D

non era un disco volante?

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nell'Universo....delle emozioni della sana osservazione 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beusx ha scritto:
peccato che si muove!!!!!! anche in fretta!!!!!! hehehehehehe

Peccato che CI muoviamo :D :D :D

Un Bravo per l'entusiasmo.

Ciao

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 9:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo perfettamente l'emozione di aver visto Giove per la prima volta nel lontano 1998 e poi Saturno la notte dopo.........l'emozione che hai provato traspare dalle tue parole. Ed è quella la cosa più bella dell'essere astrofili!

Bravo anche da parte mia! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ricordo perfettamente l'emozione di aver visto Giove per la prima volta nel lontano 1998 e poi Saturno la notte dopo.........l'emozione che hai provato traspare dalle tue parole. Ed è quella la cosa più bella dell'essere astrofili!

Bravo anche da parte mia! ;)


Sì, è una grandissima emozione.Io con il mio Konus kj-5 intravedo 2 strisce rosse su Giove e Saturno lo vedo molto piccolo a 120 ingr ma vedo gli anelli.Secondo me, Saturno è il pianeta + affascinante e per 2° Giove.
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
si è una figata!!!! stasera se riesco prvo a fare un po di foto.....speriamo... :D :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010