1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore STC su rifrattore
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Mi è venuta la malsana idea di utilizzare un riduttore/spianatore per STC (I classici Celestron o Meade) provvisto di idonei adattatori su un rifrattore 80ED.

Qualcuno ha già provato una simile "furbata"? :lol:
Vale la pena o è una perdita di tempo?

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore STC su rifrattore
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Qualcuno ha già provato una simile "furbata"?

In passato l'argomento è già stato postato. Sulla carta potrebbe funzionare però bisogna stare attenti al tiraggio poichè l'estrazione di fuoco si riduce di 1/3 (rischi di non poter mettere a fuoco).
Inoltre lo spianatore integrato nel riduttore potrebbe mal accoppiarsi cone la curvatura di campo del rifrattore, se è meno o di più rispetto a un SCT.

> Vale la pena o è una perdita di tempo?

Se hai tutto quello che serve, prova. Altrimenti già l'adattatore da 50.8 - filettatura SCT ha un costo dal quale rischi di non rientrare se il funzionamento non fosse corretto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno dei miei riduttori SC va a fuoco.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore STC su rifrattore
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
photallica ha scritto:
Sulla carta potrebbe funzionare però bisogna stare attenti al tiraggio poichè l'estrazione di fuoco si riduce di 1/3 (rischi di non poter mettere a fuoco).


Effettivamente a questo non ci avevo pensato :roll:

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Massimiliano ha scritto:
Nessuno dei miei riduttori SC va a fuoco.


Ed ecco la conferma..... :wink:

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nemmeno a me il Meade f/6,3 col C80ED... però ricordo che non mancava molto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono riuscito a fare delle prove con il riduttore Celestron f/6.3 e il mio 80ino.
Purtroppo il risultato è stato fallimentare. Ai bordi veniva introdotto un vistoso astigmatismo.
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Bene, bene, ho capito!!!
Idea nata e morta nel breve tempo!!!

Mi sono risparmiato l'acquisto di un adattatore...... :wink:

Grazie
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:56 
direi che se fosse solo quello il problema si potrebbe semplicemente accorciare il tubo di quanto basta (ci vogliono 15 minuti di lavoro in fondo) o creare un tubo alternativo più corto da impiegare smontando la cella dell'ottica e il focheggiatore all'occorrenza.
Tempo invece che possano problemi insolubili tipo quelli di aberrazioni sulla curvatura del piano di fuoco finale che sono peggiori.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho usato il riduttore per SC coma 0.4X sul rifrattorone 150/990...
col diagonale non andavo a fuoco...
senza diagonale e facendo il contorsionista ho fatto delle osservazioni con un nagler 13mm e un pentax 14mm per fare un confronto sul doppio di perseo
come ho già avuto modo di dire "quelle immagini si sono stampate nel cervello"... ogni volta che le ripenso mi pento di aver dato via il rifra :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010