1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica Canon EOS 350d
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un amico ha a disposizione una canon eos 350d e vorrebbe modificarla per astrofotografia (poi chiederò`a chi sapete voi la sua disponibilità :wink:). Ci stavamo chiedendo se, visto che la si utilizzerebbe solo per astrofotografia, varrebbe la pena di metterci il solito filtro della Baader oppure metterci proprio niente (o ,che so, un vetrino e basta). Visto che si é comperato la nuova 40d (ehh, che bella!), la 350 servirebbe solo per foto astronomiche.
Voi cosa consigliate ?

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 8
Località: Villaco, Austria
Beh, penso che sia più buono usare il filtro di Baader. I uso una EOS 350D normale, ma vorei usarla anchè per la fotografia al giorno.
Che telescopio hai? Quali oggeti voresti fotografare? Se pensi ai nebule di idrogenio come NGC7000 o simili, consiglio il filtro di Baader. Per oggetti stellari basta la camera immodificata.

Ciao
Christoph

_________________
12" Dobsonian, EOS 350D
----------------------------------------------------------
Sitoweb: http://www.iaaz.at


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le foto le faremmo con un Pentax 75 o ev. con un W.O.66ed . Ci si domandava se il fatto di utilizzare il filtro fosse per poter ancora utilizzare la macchina normalmente (cosa che non ci interessa) oppure se invece fosse necessario per una qualche ragione (che non conosco).
Vedo che sei un nuovo iscritto, grazie della risposta e benvenuto.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro Baader permette un passaggio migliore nel canale prettamente Halfa mentre taglia l'IR
Se usate un rifrattore rischiate, togliendo del tutto il filtro, di avere un'immagine nella quale l'IR, che viene rilevato ugualmente a questo punto, va a fuoco in un punto mentre la banda ottica in un altro.
Io metterei il filtro Baader. Non è una grandissima spesa e starei più tranquillo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo, la domanda non era per poter risparmiare qualcosa, ma solo per capire se senza filtro fosse "ancora meglio". Ma dalla tua risposta mi sembra di capire di no.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010