1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alternativa al C11...
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
ciao a tutti, secondo voi esiste qualche alternativa al mio amore/odio C11 in particolare per l'osservazione visuale dei pianeti! Sono molto affezionato al mio tubone e non voglio cambiarlo... , ma non nego che ha tre difettini secchi secchi:
1) collimazione frequente... e non sempre facile da eseguire se il seeing non è perfetto,
2) soffre appunto il seeing e non poco :( ,
3) è un bel boiler nero :P ... trasportabile, sì, me se sei abbastanza palestrato da sollevare a strappo 30kg :shock: !

Le alternative ovvie sarebbero un rifrattore o un maksutov...
quindi pensavo:
1) Mak Skywatcher tipo il 150 f12 o il 180 f15.
2) Rifrattore 127/1200 o 152/1200 acromatico della TS
3) Rifrattore skywatcher 120 ED o il nuovo 127 ED 5000 della Meade

il tutto stando sotto i 2000 euro (comprando eventualmente in america (meade) o in Germania (skywatcher). Ciò esclude a priori TEC e AP e gioielli similari :wink: .

L'unico mio dubbio è spendere altri soldi per avere immagini simili o peggiori del mio tubone!

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa al C11...
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tami ha scritto:
.

L'unico mio dubbio è spendere altri soldi per avere immagini simili o peggiori del mio tubone!


Tieniti stretto il c11 :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 9 1/4 o il l'RC 8" della toscano ..... ma mi sembra una cosa folle! Semmai affiancagli un apo da 10 cm ... io li adoro!
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, secondo me a passare da un C11 a un acro cinesone 127/1000 rischi l'infarto.
=)

Il 100 apo non è una brutta idea. Magari anche il 1200 dato che hai un budget così alto...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
Pilolli ha scritto:
Beh, secondo me a passare da un C11 a un acro cinesone 127/1000 rischi l'infarto.
=)


:P

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa al C11...
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
Giuliano ha scritto:
tami ha scritto:
.

L'unico mio dubbio è spendere altri soldi per avere immagini simili o peggiori del mio tubone!


Tieniti stretto il c11 :wink:


e lo so... le mie sono solo supposizioni... ma molto probabilmente mi terrò il boilerone :P e magari più in là lo affianco con un ED da 100 o 120 da usare quando il seeing è pietoso... aspetterò l'inverno. Per ora mi seguo l'opposizione di giove con il c11.
Tra l' altro per i prossimi due anni giove sarà bello basso sull'orizzonte... quindi un rifrattorino mi sa che ci stà!

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non provare a venderlo prima che ci butto occhio :lol:

Quando passo in montagna porto il 100ED cosi' puoi valutare ;)

Il bestione quando il seeing sarà buono spazzerà pero' via qualunque cosa :lol:

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Quoto Christian.

Avere qualche centimentro in più d'apertura porta sicuramente ad avere meno serate buone per colpa del seeing.
Ma quando ti capita la serata ottimale, forse, ti potrebbe capitare di rinpiangere il tuo C11.

....riflettici bene

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa al C11...
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> 1) collimazione frequente... e non sempre facile da eseguire se il seeing non è perfetto,
> 2) soffre appunto il seeing e non poco :( ,
> 3) è un bel boiler nero :P ... trasportabile, sì, me se sei abbastanza palestrato da sollevare a strappo 30kg


Però quando tutto è a posta viaggi che è un piacere... :shock:


> 1) Mak Skywatcher tipo il 150 f12 o il 180 f15.

Pazzia! :!:

> 2) Rifrattore 127/1200 o 152/1200 acromatico della TS

Idem! :?:

> 3) Rifrattore skywatcher 120 ED o il nuovo 127 ED 5000 della Meade

Uno di questi potrebbe andare bene se decidessi di AFFIANCARLO al C11 :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
la mia idea era proprio quello di affiancargli un rifrattore... magari mettelo sopra :P , se no devo cambiare la montatura... :? chissà se lo regge?

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010