1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow Vs Proiezione per l'Hi_res
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
salve a tutti..
cerco di raccogliere + pareri possibili.. con questo sondaggio

ieri sera, parlando con un amico, noto astroimagers .. mi ha consigliato di abbandonare la barlow con il c8 e provare con la proiezione, lui per l'alta risoluzione usa la proiezione.. tutti gli astroimagers importanti usano la proiezione..

Voi che ne pensate in merito?

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io trovo la proiezione dell' oculare molto, molto scomoda...ci provai tempo fa e poi ripiegai sulla barlow :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
perchè molto scomoda?

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La poiezione dell'oculare ha vantaggi e svantaggi, rispetto alla barlow. Uno dei vantaggi principali è dato , con l'uso di un oculare adatto, di una migliore planeità dell'immagine e del fatto che. modificando il tiraggio, è possibile avere una variazione pressoché continua degli ingrandimenti.
La barlow, invece, se buona, ha una migliore trasmissione della luce dovuta al più basso numero di lenti, permettendo, ripeto sempre con barlow molto buone, immagini più nitide.
Spesso poi è anche questione di ciò che uno ha a disposizione inizialmente e da qui la maggior facilità d'uso o meno.
Sicuramente chi ha usato spesso la proiezione dell'oculare perché aveva barlow non eccellenti difficilmente dirà di trovarsi male con la proiezione e viceversa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
hai beccato il discorso Renzo..se ho il c8 con la mia barlow 3x apo .. (acquistata quando avevo il 130/900 senza acquistare una 2x) se il seeing non mi permette i 6mt di focale devo rinunciare..invece con la proiezione posso giostrarmi la focale che desidero no?

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto.
Infatti io usavo la proiezione dell'oculare inizialmente proprio per questo motivo. Avevo un newton F:6,7 e un rifrattore F:8. Ora uso il C9 1/4 e, avendo la barlow 2x e 3x della Televue, mi torna molto meglio, le rare volte che decido di dedicarmici, fare Hires con la barlow. Tanto il seeing dalle mie parti è talmente schifoso che potrei usare un fondo di bottiglia come barlow che non me ne accorgerei.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Pensa dipenda da piccole flessioni del fuocheggiatore/montatura ( utilizzo un rifrattore )
Con la barlow centro il pianeta prima con l'oculare poi lo tolgo e metto la webcam e sono sicuro di averlo nel campo del sensore.
In proiezione togliendo l'oculare e mettendo il raccordo per proeizione variabile con oculare e webcam non riuscivo mai ad avere il pianeta nel campo dell' oculare al primo colpo
Forse con uno SC e' piu' comodo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me non cambia nulla in quanto ho tutti raccordi autocostruiti e fatti in modo che posso utilizzare sia con la barlow sia in proiezione un oculare con reticolo parafocalizzato.
Indubbiamente eventuali giochi depongono a sfavore della proiezione dell'oculare per la maggiore leva e i maggiori pesi però partivo anche da condizioni nelle quali almeno il focheggiatore e gli accessori lavorassero bene. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Cavoletti io avevo un raccordo super deluxe della astromeccanica, l'avro' utilizzato 3 volte....:(
Ora ho una barlow 5x apo, se il seeing e' molto buono la utilizzo e so di sfruttare appieno l'ottica, se il seeing non lo permette....aspetto ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
quindi siete tutti per la barlow.. :)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010