1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ST8XME in Italia 5600 euro
ST8XME in Usa 3700 euro all inclusive

Scusate, anche se se ne parla spesso, ma un po' mi girano.
Ovviamente e' scontato dove l'acquistero'.
La differenza e' troppa...mi ci compro ruota porta filtri motorizzata e relativi filtri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè, secondo te io dove ho preso il mio C11 XLT ? ..... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Purtroppo la situazione è questa, è ben noto che i prezzi dei prodotti astronomici in italia sono estremamente alti, beato chi vive in USA da questo punto di vista :) .

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
E' sempre il solito discorso , in Italia i prezzi sono realmente astronomici :lol: ma attenzione acquistare ora in USA , con un cambio decisamente meno favorevole rispetto ad un anno fa , conviene solamente per prodotti di un certo rilievo (in termini di prezzo) e per risparmi importanti (sotto i 500/600€ acquisterei tranquillamente in Italia).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Il TEC l'ho comprato in usa risparmiando la bellezza di 1800 euro.
Ora il cambio non è più così favorevole e poi stai attento alle tasse di importazione.
E poi parlano di mercato globale...
Conviene solamente a pochi 'sto mercato globale se poi ci devono caricare di tasse di importazione.
r.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
la vita è questa..l'anno scorso sn andato in america e ho comprato oculari per il valore dui circa 150euro li..quisarebbero venuti 300!!..cioè televue ploss 25mm (per la vita) e celestron ultima 5mm
ma è normale..sai quanto le pago qui le prada per es:? 190euro.. li il doppio!.. il made è il made.. :)

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: SAN.VALENTINO
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 10:54 
salve.ciao.buon san.valentino a voi tutti voi e i vostri cari.RICCARDO,troppi baci non ti faranno male,poi ti si affezionano troppo.si vede che non ne puoi fare a meno,beato te.non mi ricordo chi è che ha messo una foto del suo fedele amico con uno sfondo di stelle?è bellissima.si vede l'amore e la passione insieme,(come la tua)almeno per me fà questo effetto.scusate la digressione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Axel, e ne manca uno nella foto! :D
Devo dire che nelle lunghe nottate osservative mi fanno compagnia, a volte urtano il treppiede ma fa niente (tanto è ancorato al terreno...)
r.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
La sapete l'ultima?? Molti negozi on-line americati, tipo adorama e OPT anche per i prodotti Celestron non accettano più spedizioni in Italia!!!

E così rimaniamo fregati... o meglio spennati!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, facendo un paio di calcoli, risulta cmq conveniente fare proprio un salto negli stati uniti a comprare i telescopi. Con le offerte che le varie compagnie fanno a rotazione, si va e torna con meno di 400 euro. Certo, è una sfacchinata, però il risparmio resta ed è difficile che ti fermino alla dogana (se non ti stai portando dietro un C14 :lol: ).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010