Non so, se va bene qui (non sapevo dove metterlo) altrimenti chiedo ai moderatori di spostarlo.
Che cosa ne pensate dell'idea di un file .kmz coi siti osservativi italiani.
Si tratterebbe di un file, utilizzabile in Google Earth per visualizzare graficamente sulle mappe i siti osservativi italiani su foto da satellite o mappa, magari con qualche nota sulle caratteristiche.
Il file, una volta compilato, lo si potrebbe mettere a disposizione di chiunque, tenendo un "master originale" da aggiornare costantemente, in un sito di riferimento.
Si potrebbe fare anche direttamente il tutto in Google Map e renderlo pubblico, ma lo ritengo meno pratico per due ragioni: occorre usarlo mentre si è collegati, inoltre è dispersivo. Di un file, invecie, ciascuno ne fa quello che vuole.
Se pensate che valga la pena farlo, posso impegnarmi nella stesura, ma mi servirebbe la collaborazione di tutti per trovare i siti.
Intanto facciamoci un'idea sui dati da inserire.
Di sicuro le coordinate geografiche, località, comune e provincia, poi consigliate voi che cosa mettere di utile nelle note: accessibilità, capienza, visuale cielo, alloggi in zona, bontà del cielo...
Un'altra cosa valida potrebbe essere un database a parte, diviso per provincie e regioni, di alberghi e agriturismi che offrono servizi per astrofili o semplicemente possono disporre di cieli non inquinati nelle immediate vicinanze, con link a sito web, email, e telefono.
Ciao a tutti
Maurizio