1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 4:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, giovedì sono stato invitato in una scuola di Brescia per far vedere un telescopio amatoriale e spiegarne le funzionie faro vedere qualche immagine.
Ho subito accettato la cosa perche mi sembra una bella iniziativa per i ragazzi della terza media, loro sono molto entusiasti.
Voi cosa ne pensate? :D

:obs:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Preparati a domande assurde ed anche molto acute. Non dare nulla per scontato
In bocca al lupo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran Bella Cosa
Io l'ho gia fatto
Porc..miseria perché l'istruzione Italiana le nega queste cose?
Governo ogni tanto fai qualcosa che non siano tasse.....

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
C'e l'articolo di marco pierfrancesci-mammifero bipede sull'argomento veramente completo sull'argomento dall'abc a fino dove uno vuole arrivare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
spark70 ha scritto:
Salve ragazzi, giovedì sono stato invitato in una scuola di Brescia per far vedere un telescopio amatoriale e spiegarne le funzionie faro vedere qualche immagine.
Ho subito accettato la cosa perche mi sembra una bella iniziativa per i ragazzi della terza media, loro sono molto entusiasti.
Voi cosa ne pensate? :D

:obs:

Complimenti al professore che ha avuto l'idea!

Porterai a scuola il tuo C8 da far vedere?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 13:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
C'e l'articolo di marco pierfranceschi-mammifero bipede sull'argomento...

In firma... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
spark70 ha scritto:
Salve ragazzi, giovedì sono stato invitato in una scuola di Brescia per far vedere un telescopio amatoriale e spiegarne le funzionie faro vedere qualche immagine.
Ho subito accettato la cosa perche mi sembra una bella iniziativa per i ragazzi della terza media, loro sono molto entusiasti.
Voi cosa ne pensate? :D

:obs:

Complimenti al professore che ha avuto l'idea!

Porterai a scuola il tuo C8 da far vedere?


Si porterò in classe il c8 e un apo cromatico 100/500. Vi farò sapere ... E ovviamente citerò il nostro bellissimo forum.
Grazie x le dritte....se ne avete ancora grazie :ook:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
C'e l'articolo di marco pierfrancesci-mammifero bipede sull'argomento veramente completo sull'argomento dall'abc a fino dove uno vuole arrivare.



Ok grazie leggo subito....ho solo un ora in classe.......ovviamente altre classi mi chiederanno di fare lo stesso.
Odiiiiiooooo :please:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Se vuoi ulteriori consigli prova a contattare Astroedo (di Castenedolo) memberlist.php?mode=viewprofile&u=6882
oppure Puspo (di Castegnato) memberlist.php?mode=viewprofile&u=691.
Entrambi hanno molta esperienza con le scolaresche.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 2:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elettrico ha scritto:
Se vuoi ulteriori consigli prova a contattare Astroedo (di Castenedolo) memberlist.php?mode=viewprofile&u=6882
oppure Puspo (di Castegnato) memberlist.php?mode=viewprofile&u=691.
Entrambi hanno molta esperienza con le scolaresche.

Alberto


Ok grazie della dritta :ook:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010