1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio telescopio...
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
Ciao a tutti!
Sono nuovo e volevo chiedervi un consiglio.
Credo di aver sbagliato il mio primo acquisto!
Ho un riflettore skywatcher da 15 cm f/5 e abito a milano...molte luci e la possibilità di portare il telescopio in aperta campagna una-due volte al mese...quindi,ciò che posso vedere di più sono i pianeti e Luna e ora vorrei cambiare il mio tele con il maKsutov 150 f/12 sempre della Skywatcher..utilizzando lo stesso treppiedi. (eq 3 motorizzabile).
Secondo voi è un'assurdità?
aiutatemi!
grazie

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su quel treppiede secondo me ci sta meglio il 127 che non il 150.
Io abito a Bergamo e ho un 127. Se vuoi possiamo incontrarci e fare qualche prova.
Se vuoi provare un 150, invece, non riesco a esserti utile, sorry.

PS: SW vende il 150 con una heq5. Stranamente nell'abbinamento montatura/telescopio i cinesoni sono più furbi di celestron e meade e raramente sottodimensionano una montatura. Questo vuol dire che il 150 è pesante anche una eq5... Direi che sulla eq3 non ci sta.
=)

Del resto anche il tuo riflettore doveva ballare un po' sulla eq3. Sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il giovedì 4 maggio 2006, 18:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh il Mak 150 su eq-3 direi che stai proprio al limite;io ho il 127 su eq3.2 e va bene, ma un 150 non sapreil mio pesa circa 4 kili a pieno carico(cercatore, diagonale e barlow) il tuo penso, non lo so, sui 6kg.Sicuramente pesa di meno del 150 newton, quindi guarda, se regge bene il newton allora si può fare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 150 SW pesa ben 6kg !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
con la montatura sarebbe una spesa eccessiva?!
Per quello che guadagnerei sicuramente sui pianeti...

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: mak 150
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
sapete che prestazioni ha il nuovo mak 150?
il 127 ho sentito che è molto buono...
in proporzione dovrebbe essere meglio no?!
ne varrebbe la spesa di 1500 euro?

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, 1500 euro, io ce ne aggiungerei 500 circa e vai col C8...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto un paio di opinioni sul nuovo 150 e sono tutti concordi nel dire che è un bello strumento. A me però le vie di mezzo piacciono poco: per quella cifra andrei su un c8 che è più "largo", più versatile e su Pianeti e Luna ha ben poco da invidiargli grazie alla maggiore apertura.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
hmm...grazie molte...ma la trasportabilità del c8 com'é secondo voi?

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una bella spesa
Andrei su uno SC da 8" usato
http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=774

Da abbinare ad una EQ5 , GP , LXD75 ecc anche usate


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010