Non l'ho ancora visto il nuovo, ma so che il "vecchio" OIII da 6-8nm e' molto ma molto selettivo, piu' del lumicon o del 1000 oaks.
Se da un lato da un contrasto esagerato, (quindi magari piu' usufruibile in zone inquinate dalle luci) dall'altro mangia molte ma molte stelle.
Questo qua o e' stato creato x ccd (come il nuovo astronomik) o per essere utilizzato su strumenti piu' piccoli senza l'effetto buio pesto.
Se si vede la foto............e' la simulazione tra astronomik e baader OIII!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/2157_baaderastronomik_1.jpg