maccau ha scritto:
Abito a sestu in provincia di cagliari e devo dire di poter godere di un ottima porzione di cielo, tutto questo inutile se non si riesce a comprenderlo. ho da poco uno sky wacher 130 eq2. chiaramente vedo il grande carro e la stella polare, ho ben visibile giove davanti e saturno alla mia destra. ma dove sono tutti gli altri spettacoli ke il cielo mi può offrire????come posso e devo fare??scusate la mia ignoranza,grazie
Quoto tutti, ma ti do prima un bel consiglio che ha funzionato con una mia amica che ha proprio il tuo telescopio.
Primo, procurati delle mappe cartacee, magari stampatene qualcuna che ti è stata segnalata.
Io trovo utile anche l'Atlante del Cielo di Sassone Corsi, per iniziare da zero. Ci sono le descrizioni di quasi tutti gli oggetti che puoi osservare col tuo telescopio, e le "dritte" per orientarsi nel cercarli. E costa solo 6 Euro (lo puoi anche comprare on-line da
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca).
Secondo: fai una o due osservazioni senza telescopio, con lucetta rossa e cartine alla mano per iniziare. Impara a riconoscere le costellazioni. Se sai trovare la Polare e l'Orsa Maggiore, sei a buon punto. Esercitati senza telescopio a cercare Ercole e la Corona, se già non le conosci, per esempio.
Terzo: dopo il punto due, se hai un binocolo, prova a cercare M13 e M44 aiutandoti con le cartine o con l'Atlante.
Quarto: con molta pazienza prova a cercarli col telescopio. Dico molta pazienza perchè la prima volta sarà dura, poi è una passeggiata.
Ma M44 è molto ma molto facile!
Vedrai questa estate quando proverai a cercare M57!
In bocca al lupo!