1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade #140 Made in China
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Vale la pena acquistare una Made in China o è preferibile cercare una Made in Japan?
Ci sono effettive differenze?


Ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne avevo una Made in Japan, ma consiglio di puntare ad altro a meno che non sia affezionato a Meade :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se trovi una televue anche usata...........e' meglio che la meade nuova!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Se trovi una televue anche usata...........e' meglio che la meade nuova!!


SANTO SUBITO!!!! :shock:

Scandaloso poi il ricarico dei commercianti italiani, in America costa 49$ e da noi 94€, quando potrebbe costare la metà, anzi vale la metà.

La Televue la trovi a un prezzo appena superiore da usata però...però ne vale davvero la pena :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io cmq cn la meade apo mi trovo bene.. è la mia seconda barlow quindi nn so e nn ho mai provato la televue per far confronti però almeno in ripresa cn webcam io la trovo da 8/10

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io in visuale la trovo 7/10, credimi la differenza con la Televue si fa sentire. E sto parlando del visuale, figuriamoci con ccd e sensori vari come emergerebbe la differenza!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Meade viene usata con successo da parecchi imagers, tra cui Anto (di cui immagino abbiate visto le immagini). Ne ho una anche io e mi ci trovo bene (ma non la uso in visuale, solo riprese webcam). In questo campo è molto comoda perché è versatile. Puoi staccarne il pezzo frontale e usarla per avere un ingrandimento minore.
Certo, se trovi una televue usata, vai su quella.
Per la differenza tra Cina e Japan, onestamente non so. Non sono ancora riuscito a provarne una cinese (e in ogni caso, bisognerebbe vedere fatta quando...).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate dove si legge se è stata fatta in Giappone o Cina? Ne ho una vecchiotta, quindi presumo sia Made in Japan, ma sul barilotto c'è scritto solo "Meade 2xTelenegative amplifier - Air Spaced Triplet Multicoated, Model 140" e nulla più.
Comunque otticamente la trovo molto buona, avevo una normalissima barlow Celestron made in japan acromatica degli anni 80 e questa è anni luce supeirore. L'ho confrontata anche con una buona barlow ED da 2" made in Taiwan e non ho visto differenze apprezzabili. E' uno strumento di cui sono piuttosto soddisfatto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosa intendi con staccare la parte frontale? questa nn la so..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Significa svitare il barilotto "ottico", ovvero la parte inferiore contenente il tripletto, poi si può attaccare direttamente questo barilotto ad una webcam o anche ad un oculare (in visuale in questo modo dà un fattore 1,5X), ma così pure si può usare il tubo "superiore" (senza ottica) come prolunga per un'altra barlow.
Il made in china o japan lo si vede sulla scatola, la mia è recente e quindi made in china: io mi trovo bene ma è anche vero che non ho una Televue per fare il confronto.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010