1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiare sensore a toucam
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ragazzi visto che la toucam pro II mia si è rotta pochi giorni fa l'ho cambiata con una fun che come sapete ha un sensore Cmos e nn CCD come la pro II (la cmos provoca rumore elettrico la ccd no) .. c'è un modo di cambiare il sensore alla fun?


Grazie


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
secondo me ti costa meno (soldi e fatica :D) se ti ricompri una toucam!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
costa così tanto cambiare il sensore?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il problema non è solo "cambiare il sensore", il problema vero è che si tratta di sensori tecnologicamente diversi tra di loro!
a parte le difficoltà legate al reperimento di un nuovo sensore (difficoltà comunque superabili) si tratterebbe poi di affrontare le difficoltà legate al collegamento del nuovo sensore al resto dell'elettronica.
e tutto ciò a parità di tecnologia (ccd con ccd oppure cmos con cmos).

non sono certo un esperto di elettronica, tuttavia, conoscendo anche solo gli aspetti basilari relativi alle tecnologie ccd e cmos, penso di poter affermare, con una buona dose di ragionevolezza, che non vi sia compatibilità tra le due tecnologie.

insomma, per non usare troppi paroloni e per fare un esempio, è come se oggi decidessi di togliere il motore diesel dalla mia macchina per metterci un bel turbo benzina :D

in ogni caso aspettiamo la risposta di qualche guru dell'elettronica!

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Grazie per questa spiegazione...


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010