1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi rifrattori Heyford
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti,
vi segnalo i nuovi rifrattori Heyford:

1) ED 66
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1/productor/13/item/8005/sku/20132.html

2) APO 80

http://www.miotti.it/index.php/item/department/1/productor/13/item/7991/sku/20114.html

3) ACRO 80

http://www.miotti.it/index.php/item/department/1/productor/13/item/8008/sku/20137.html


sembrano molto simili agli Scopos, Skywatcher,....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il 66 è come lo scopos...beh, allora è bello caro!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
perlomeno da vedere in foto sembrano molto simili, non li ho mai visti dal vivo, ne ci ho mai guardato dentro; bisognerebbe provarli entrambi sul campo per capire i relativi prezzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembrano identici ai William Optics, più che agli scopos.

Il 66ed, a differenza dello scopos, ha un focheggiatore da 2", almeno così c'è scritto.

l'80 acro è esattamente uguale al mio AT80f6, che poi è un clone del WO Zenithstar 80 (versione acro).

L'80 APO sembra identico al WO Zenithstar 80 ED Apo.

Ovviamente cambia qualche piccolo dettaglio estetico.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sembrano identici ai William Optics

Quoto, infatti lo sono :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 18:58
Messaggi: 71
Località: Noto (Siracusa)
Ciao a tutti

Da Miotti si parla di Heyford APO 80 Heyford Obiettivo: Doppietto Apo ED FPL-53

Su Astrotech Zenistar 80 mm F/6,8 APO
Doppietto ED FPL-51 APO (ED FPL-51 al posto della pregiata fluorite sintetica FPL-53).

Qualcosa non quadra!!

_________________
Meade LightBridge 12” DeLuxe
Skywatcher MC127
Rifrattore ED102/714mm
NigthTecnology Rifrattore 152/990
Meade ETX 90EC
Torretta Baader MaxBright
Oculari: Hyperion 5mm-17mm - (2)Extra Flat Field 19mm x Torretta
Meade serie 4000 completa
Barlow Ultima 2x Celestron
Binocoli 20x90-Meade 10x50
Canon 300D
Canon 300D mod. Baader
Meade LXD75
Spianatore WO Type III Apo 0,8X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
sì avete ragione, assomigliano molto ai WO

resta da vedere la differenza tra l'Heyford con FLP-53 e il William Optcics Zenistar con FPL-51


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 18:30 
Lo scopos66 HA il fuocheggiatore da 2", ma viene fornito di serie solo l'attacco da 31.8
Con 30 euro si prende un visualback per SC da 2".
Ci sono ancora circa 100 euro di differenza...
un po' troppi per la valigetta in metallo...

PS: il vetro è lo stesso che nello scopos...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri a Faenza ho visto gli Heyford nello stand Miotti, i William Optics nello stand Astro-Tech e gli Astro Technologies (astro-tech usa) in quello di Aleph.

Avevano tutte le varianti: il 66ed, l'80 acro, l'80 ed.

Erano tutti esteticamente identici tranne che per il logo e qualche scritta (e il colore).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010