1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservatorio HOME
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra non molto avrei prendere l'osservatorio sirius il modello HOME,la strumentazione sarà un LX 200 RC 12",80 ED,il "problema" è che vorrei metterlo su un prato che dista circa 200 m dalla mia casa,ma non è di mia proprietà è del demanio,cosa dovrei fare chiedere dei permessi e se si a chi,o fare come un mio vicino di casa che ha fatto deglio orti,con delle tettoie per le galline senza alcun permesso?Grazie e a presto
Marco Mattorre


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
L'unica cosa da fare, per stare tranquilli, è chiedere informazioni all'ufficio tecnico del tuo comune.
Per certe iniziative (se magari gliela vendi come iniziativa a scopo divulgativo) il comune può dare in concessione aree demaniali dietro pagamento di una cifra annuale (molto bassa).

Facci sapere

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie,certo che vi farò sapere,ma pensandoci bene mi è venuto il dubbio di mettertlo sul tetto del palazzo condominiale,penso che gli altri non hanno niente in contrario,in questo caso sarei favorito per quanto riguarda l'alimentazione infatti basterebbe una prolunga e il gioco è fatto,inoltre avendolo sul tetto starei più tranquillo,cioè non avrei paura di qualche atto di scasso o simili,infatti se qualcuno non mi consigli l'altra alternativa opterei per quest'ultima,ma anche in questo caso a chi dovrei chiedere.Grazie e a presto
Marco Mattorre

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Beh... per prima cosa ti conviene partire dal consenso (scritto) di tutti i condomini!!! :wink:

Poi ti conviene fare lo stesso procedimento che ti ho consigliato nell'altro post, ovvero fare una visita all'ufficio tecnico.

Ti consiglio di non scendere troppo in particolari, tanto la probabilità che un tecnico comunale ne capisca di osservatiri e telescopi è piuttosto remota!!!!

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora,ti farò sapere al più presto(non subito)ma neanche tra troppo tempo almeno spero comunque ti farò sapere sicuramente.A presto
Marco Mattorre

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010