1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SBIG ST-I
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un'altra camera di guida; perchè dovremmo preferirla alla Atik Titan oppure alla Lodestar?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=52

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo paragonabile alla Lodestar (le Atik secondo me sono un altro genere di camere) ma il prezzo mi sembra eccessivo, soprattutto se paragonato al prezzo americano http://www.sbig.com/sbwhtmls/STi.htm
Avessero almeno tenuto il rapporto 1:1, ma 645€ mi sembrano troppi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di meglio rispetto alla lodestar ha il sensore, più sensibile, e il connettore per l'autoguida (rj12).
In teoria, poi, la spacciano come camera per il planetario. Ma non ce la può fare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi correggo: l'EQ è più alta nella Lodestar.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skypoint la propone ad un prezzo già più onesto: http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 4/sti/4542

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di più comodo rispetto alla lodestar ha l'otturatore meccanico per fare i dark.... che in effetti è comodo (soprattutto se guidi in fuori asse)...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Skypoint la propone ad un prezzo già più onesto: http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 4/sti/4542


Ho visto adesso, in effetti è più o meno 1€=1$ che è più o meno quello che normalmente succede, OSM mi sa che ha esagerato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
di più comodo rispetto alla lodestar ha l'otturatore meccanico per fare i dark.... che in effetti è comodo (soprattutto se guidi in fuori asse)...

Quella è una gran comodità. Però mi chiedo dove abbiano messo l'otturatore in quel barilotto minuscolo. :)

Vado a indicare il prezzo Skypoint, ma mi chiedo come mai tanta differenza...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
OSM mi sa che ha esagerato.
Roberto


Perchè forse credevano di vendere il prodotto in esclusiva?? :mrgreen:
Mi sa che appena si accorgeranno, caleranno il prezzo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG ST-I
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
fdc ha scritto:
di più comodo rispetto alla lodestar ha l'otturatore meccanico per fare i dark.... che in effetti è comodo (soprattutto se guidi in fuori asse)...

Quella è una gran comodità. Però mi chiedo dove abbiano messo l'otturatore in quel barilotto minuscolo. :)



..ehm.. in effetti... uscirà esternamente? :lol: :lol: :lol:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010