1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inquinamento Luminoso
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon pomeriggio al forum

Volevo chiederVi, tenuto conto che osservo principalmente dalla periferia sud di Firenze (ho per fortuna il giardino) dove il cielo è abbastanza libero dalle luci (tranne che verso nord), quale "star test" effetuare per valutare se l'inquinamento luminoso è significativo in relazione al mio prossimo acquisto di un lightbridge? Intendo, quale stelle vedere ad occhio nudo per valutarne l'inquinamento?

Grazie

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti fare il test della magnitudine limite, ovvero qual'è la stella di magnitudine più alta che riesci a vedere; parti per esempio nel cercare una stella di magnitudine 4, se la vedi passi alla 5, se la vedi passi alla 5.5, se non la vedi scendi alla 5.3 e così via, finchè non arrivi alla magnitudine limite del tuo sito osservativo (per vedere la magnitudine delle stelle usa planetari tipo Stellarium, Cartes du Ciel e simili).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Dovresti fare il test della magnitudine limite, ovvero qual'è la stella di magnitudine più alta che riesci a vedere; parti per esempio nel cercare una stella di magnitudine 4, se la vedi passi alla 5, se la vedi passi alla 5.5, se non la vedi scendi alla 5.3 e così via, finchè non arrivi alla magnitudine limite del tuo sito osservativo (per vedere la magnitudine delle stelle usa planetari tipo Stellarium, Cartes du Ciel e simili).


Concordo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento Luminoso
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco_wind_surf ha scritto:
Buon pomeriggio al forum

Volevo chiederVi, tenuto conto che osservo principalmente dalla periferia sud di Firenze (ho per fortuna il giardino) dove il cielo è abbastanza libero dalle luci (tranne che verso nord), quale "star test" effetuare per valutare se l'inquinamento luminoso è significativo in relazione al mio prossimo acquisto di un lightbridge? Intendo, quale stelle vedere ad occhio nudo per valutarne l'inquinamento?

Grazie

Usi il vecchio sistema dei variabilisti
http://obs.nineplanets.org/lm/rjm.html

scegli una zona di cielo e in quel determinato triangolo-quadrilatero conti le stelle

l'area 13 direi è la più gettonata in questo periodo per lo zenith


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Inquinamento Luminoso
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei consigli. proverò nelle aree della lira e del cigno appena torna il cielo sereno.... Casomai mi troverete ancora a farvi domande appena saprò cosa vedo...

Grazie ancora
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010