1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade DSI e autoguida
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Ciao nottambuli!!!

Vorrei fare una considerazione sull'autoguida con la DSI, ma il discorso vale per tutte quelle camere che hanno un sensore con pixel rettangolari.....

Faccio una specie di pensiero ad alta voce..... ditemi se dimentico qualcosa o faccio qualche errore..... :roll:

La DSI ha pixel rettangolari, 9.6um di larghezza x 7.5um di altezza..... e fin qui tutto regolare!!!
Utilizzandola come camera di guida ed ipotizzando che gli assi AR e DEC siano allineati con le dimensioni (LxH) dei pixel, le variazioni nella stella di guida e di conseguenza le correzioni effettuate saranno più "accurate" nella direzione che coincide con la dimensione minore dei pixel, ovvero in larghezza.

A quasto punto, considerando che, se lo stazionamento è preciso, le correzioni in DEC sono sicuramente minori di quelle in AR, per ottenere il miglior risultato devo orientare la DSI in modo da allineare i pixel del sensore in modo che la dimensione minore (dei pixel) sia "allineata" con il moto in AR! :roll:

Il mio ragionamento (almeno nella mia testa) sembra funzionare.... :wink:
Dimentico o sbaglio qualcosa??????

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non fa mezza piega il discorso...
anche se probabilmente gia' la dimensione lunga del pixel e' abbastanza per guidare. (non hai specificato nulla del setup)

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
scusate se mi intrufolo, ma rilancio con un'ulteriore domanda riguardante la DSI, quanto ha di rapporto di correzione sul centroide?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Beh, la mia è una considerazione generale.....

In ogni caso il mio setup attuale è il seguente:
-montatura vixen GP-DX con DA-1
-William Optics 80ED + canon 300d
-SW mc90 + DSI pro
-Skylux 70/700 alternativa allo SW
-C8 alternativa al William Optics
-PHD Guiding

Il setup con il C8 non l'ho ancora provato.....

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Tillo ha scritto:
scusate se mi intrufolo, ma rilancio con un'ulteriore domanda riguardante la DSI, quanto ha di rapporto di correzione sul centroide?


Vorrei saperlo pure io!!!! :lol:

Ma il rapporto di correzione non dipende dal software di guida???? :roll:

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Ultima modifica di ninja_75 il martedì 25 settembre 2007, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
infatti :)

e cmq anche se avesse 1/1000 mi preoccuperei di piu' che la montatura fosse abbastanza precisa da recuperare 1/1000 :)


Ultima modifica di xchris il martedì 25 settembre 2007, 18:42, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ninja_75 ha scritto:
Beh, la mia è una considerazione generale.....

In ogni caso il mio setup attuale è il seguente:
-montatura vixen GP-DX con DA-1
-William Optics 80ED + canon 300d
-SW mc90 + DSI pro
-Skylux 70/700 alternativa allo SW
-C8 alternativa al William Optics
-PHD Guiding

Il setup con il C8 non l'ho ancora provato.....


senza considerare il c8....
con l'attuale setup guidi anche con il pixel a larghezza doppia!
Vai tranquillo.

Io con un setup simile 80 Apo+Canon 20d,
guido con il piccolo WO66 e una dmk. (che tengo in binning 2x2)

Ciao


P.S: il tuo discorso e' corretto al 100%


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010