1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta lightbridge
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera, scusate per i numerosi quesiti che pongo in questo forum :?:

Quale scegliere dei il lightbridge nella versione deluxe tra il 10" e l'8" considerando di fare gran parte delle osservazioni da cieli pressochè sub-urbani? Quei 5 cm di maggior diametro valgono cmq la differenza di prezzo?

Casomai sarei grato, se qualcuno del forum è già possessore della versione da 10", sapere le dimensioni dello strumento montato (mi basterebbe il diametro della base e l'altezza di tutto lo strumento) che a riposo, avendo la casa piccola, penserei di tenerlo, anche montato dentro l'armadio tra le camicie! :shock:

Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il diametro della base è 56 cm. L'altezza totale del mio è 140 cm., ma ho montato delle ruote di tipo industriale, sotto la base per facilitare gli spostamenti. Con i piedini originali, dovrebbe essere sui 135 cm.
Se puoi comprare il 10" non avere remore! Non te ne pentirai.

Ciao.

P.S. non ho capito perché sei in Autocostruzione.Una svista sicuramente....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se pensi di utilizzarlo da un comune terrazzo occhio perchè il dobson è la scelta peggiore...
Se invece hai spazio ok...
Comunque ricordati che sotto cieli urbani anche un telescopio da 1 mt non rende...meglio portarlo sotto un buon cielo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Secondo me non ti conviene puntare sul ligthbridge se hai intenzione di prendere 8" di quelle dimensioni un tubo chiuso è gestibile senza problemi,e risparmieresti soldi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 20:41 
Ciao.
E' il tuo primo telescopio o hai/hai avuto altro?
Quanta è la tua conoscenza del cielo?
Cosa intendi per cielo Sub-urbano?
La vedi la Via Lattea?
Riesci a vedere costellazioni come il Delfino o la Freccia?


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 20 settembre 2007, 20:55, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Fede67 ha scritto:
Ciao.
Riesci a vedere costellazioni come il Delfino o la Feccia?


La feccia ??? E la banda di Ignazio il torchio ? :lol: :lol: :lol:

Dai, sto scherzando. :D

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 20:55 
Wops... corretto.... ;)

PS: un giorno vi spiegherò perchè mi perdo spesso lettere per strada...
...praticamente scrivo da un triclinio... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Fede67 ha scritto:
Wops... corretto.... ;)

PS: un giorno vi spiegherò perchè mi perdo spesso lettere per strada...
...praticamente scrivo da un triclinio... :D :D :D


...e come fai ? Nel frattempo suoni anche la cetra ? :lol:

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 8:12 
prendi un buon sc tipo gli lx90 (che trovi usati a poco prezzo) o un celestron .. nexstar 8i... se devi stare nella ristretta fascia degli 8/10 pollici non ha senso un dobson...


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
diglit ha scritto:
prendi un buon sc tipo gli lx90 (che trovi usati a poco prezzo) o un celestron .. nexstar 8i... se devi stare nella ristretta fascia degli 8/10 pollici non ha senso un dobson...


Paolo


Secondo me, non è vero. Ho confrontato il mio vecchio Nexstar 8 (8") con un Skywatcher 10" Dob e il Vixen SS200 (8" Newton). Il Nexstar era peggio in tutti aspetti. I SCT e simili catadiottrici sono forse i strumenti i più cari (prezzo vs. prestazioni). Invece, con un SCT puoi osservare coi oculari economici come i GSO ed è più compatto. Forse è anche più comodo di osservare con un SCT. Beh... un Hyperion va già molto bene col Dob.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010