1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 11:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

sto ultimamente avendo un moto di ribellione nei confronti dei nomi delle nebulose dati dagli americani.
Ho percio' deciso che da ora in poi usero' solo le sigle ufficiali IAU.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Le hanno scoperte loro e quindi sono loro...purtroppo..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
A prescindere dagli americani, l'inglese è una lingua ormai globale. Tutti gli scienziati, astronomi, geologi e quanti altri comunicano in inglese.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho problemi con la lingua della perfida Albione.
Quello a cui mi riferisco e' un problema puntuale. Ci si mette a scimmiottare gli americani con la "North American nebula" la "Cocoon", la "Lagoon" ecc ecc...
Abbiamo tre possibilita':
1) usiamo i loro nomi tradotti
2) ne usiamo di nuovi
3) si usa la nomenclatura IAU, che essendo internazionalmente riconosciuta, non da' problemi con chiunque parliamo, a parte il fatto di essere un po' "fredda".

Che ne pensate? Apriamo un sondaggio e ci mettiamo d'accordo?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao a tutti,

sto ultimamente avendo un moto di ribellione nei confronti dei nomi delle nebulose dati dagli americani.
Ho percio' deciso che da ora in poi usero' solo le sigle ufficiali IAU.



Scusa Nico, ma come mai il tuo sito è solo in lingua inglese.... :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
papi ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao a tutti,

sto ultimamente avendo un moto di ribellione nei confronti dei nomi delle nebulose dati dagli americani.
Ho percio' deciso che da ora in poi usero' solo le sigle ufficiali IAU.



Scusa Nico, ma come mai il tuo sito è solo in lingua inglese.... :wink:
Fregato ... :lol: :lol: :lol: :roll:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Non ho problemi con la lingua della perfida Albione.
Quello a cui mi riferisco e' un problema puntuale. Ci si mette a scimmiottare gli americani con la "North American nebula" la "Cocoon", la "Lagoon" ecc ecc...
Abbiamo tre possibilita':
1) usiamo i loro nomi tradotti

Molti software hanno già i nomi degli oggetti tradotti o no?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:42 
Io le ho sempre chiamate in italiano...
l'unica eccezione è la Dumbbell Nebula...
"Nebulosa Manubrio" fa proprio cagare...
meglio M27 e basta... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
A prescindere dagli americani, l'inglese è una lingua ormai globale. Tutti gli scienziati, astronomi, geologi e quanti altri comunicano in inglese.


io so astrofilo ed infatti non parlo inglese :D

a parte gli scherzi, io cerco di pronunciarle il più possibile in italiano, anche perchè l'inglese non mi è mai piaciuto e nemmeno mi sono sforzato di impararlo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto fede, ce ne sono alcune che sono orribili in italiano quindi si tende a lasciarle inglese, ma al limitc'è sempre il buon Messier ;).

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010