1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow: Orion Shorty Plus
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
essendo alla ricerca di una barlow 2X (*), allo scorso SP di St Barthelemy ho messo le mani su una Orion Shorty Plus 2X (3 elementi) usata in ottime condizioni, che dato il prezzo ragionevole ho deciso di acquistare.

Ho già fatto una ricerca su Internet, dove ho letto diverse recensioni che la descrivono come un oggetto di buon rapporto prezzo/prestazioni e come una gemella della più costosa Celestron Ultima 2X.

Ora, tutti i discorsi di scelta a parte (tanto ormai ce l'ho :D), volevo chiedere se qualcuno di voi l'avesse mai usata, sia visualmente, sia come accessorio per scopo acquisizione immagini hi-res (prevalentemente planetarie). Io la userei soprattutto per quest'ultima applicazione.

Grazie in anticipo per i vostri contributi!

(*) PS Forse potrà valere la pena menzionare che ho già una discreta dotazione di barlow: TeleVue Powermate 2.5X e 5X (che non direi abbiano bisogno di commenti), e COMA 3X APO (forse discreta per il rapporto prezzo prestazioni, ma vorrei fare un confronto ravvicinato con una TV 3X). Il 2X era proprio il fattore moltiplicativo che mi mancava... :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow: Orion Shorty Plus
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
Ciao a tutti,
essendo alla ricerca di una barlow 2X (*), allo scorso SP di St Barthelemy ho messo le mani su una Orion Shorty Plus 2X (3 elementi) usata in ottime condizioni, che dato il prezzo ragionevole ho deciso di acquistare.

Ho già fatto una ricerca su Internet, dove ho letto diverse recensioni che la descrivono come un oggetto di buon rapporto prezzo/prestazioni e come una gemella della più costosa Celestron Ultima 2X.

Ora, tutti i discorsi di scelta a parte (tanto ormai ce l'ho :D), volevo chiedere se qualcuno di voi l'avesse mai usata, sia visualmente, sia come accessorio per scopo acquisizione immagini hi-res (prevalentemente planetarie). Io la userei soprattutto per quest'ultima applicazione.

Grazie in anticipo per i vostri contributi!

Ormai l'hai comprata percio dovresti dirci tu come ti trovi utilizzandola con il tuo setup. E se ha realizzato le tue aspettative anche rispetto al rapporto prezzo/prestazioni.

"Cosa Fatta capo ha...."

(*) PS Forse potrà valere la pena menzionare che ho già una discreta dotazione di barlow: TeleVue Powermate 2.5X e 5X (che non direi abbiano bisogno di commenti), e COMA 3X APO (forse discreta per il rapporto prezzo prestazioni, ma vorrei fare un confronto ravvicinato con una TV 3X). Il 2X era proprio il fattore moltiplicativo che mi mancava... :shock:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow: Orion Shorty Plus
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Ormai l'hai comprata percio dovresti dirci tu come ti trovi utilizzandola con il tuo setup. E se ha realizzato le tue aspettative anche rispetto al rapporto prezzo/prestazioni.

Be' erano possibili ambedue le cose. Diciamo che per fare ciò dovrò aspettare di avere la possibilità di usarla, cosa che per impegni vari e attuale scarsità di pianeti succederà certamente non a breve. Quindi certamente vi farò avere le mie impressioni: ma intanto mi avrebbe fatto piacere sapere dell'eventuale esperienza di qualcun altro. Gli errori e/o esperienze altrui sono sempre molto preziosi :-)

astrobob0 ha scritto:
"Cosa Fatta capo ha...."

Non sempre, purtroppo... :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow: Orion Shorty Plus
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Gli errori e/o esperienze altrui sono sempre molto preziosi :-)


Secondo i miei errori e la mia esperienza, per quanto riguarda le barlow per il momento sconsiglio Meade e consiglio vivamente Televue. :)

Della Celestron non so nulla, ma visto che come prezzi da usato siamo lì ho scelto una Televue ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Generalmente ho sentito commenti buoni sul "Shorty", anche se non l'ho mai provato.

Il grande problema coi Barlow corti è la possibilità di vignettatura con un tele veloce (f/5 o meno) e oculari grandangolari perchè il cono di luce diventa troppo "scosceso".

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010