1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Confronto focheggiatori
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Quali sono le differenze sostanziali (il peso ed il prezzo, rispetto al FT 2", sono specificati tra parentesi) tra i seguenti focheggiatori "dual speed" che equipaggiano i rifrattori apo della A&M (ad es.: modelli 115 e 130), anche in considerazione di una possibile "motorizzazione".

1) Feather Touch 2"
2) Feather Touch 3.5" (+1.9 kg. / +510 €)
3) Moonlite 2.5" (+0.4 kg. / +180 €)
4) William Optics 4" (+1.2 kg. / +80 €)


Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considera il Microfosuer analogPC o digitalNet.

Io l'ho preso e funziona divinamente.

cerca in rete il link.

Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto focheggiatori
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
1) Feather Touch 2"
2) Feather Touch 3.5" (+1.9 kg. / +510 €)
3) Moonlite 2.5" (+0.4 kg. / +180 €)
4) William Optics 4" (+1.2 kg. / +80 €)

Su che tele lo devi mettere?
Che uso ne faresti?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto focheggiatori
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
photallica ha scritto:
Su che tele lo devi mettere?

Su uno dei "api" A&M.

photallica ha scritto:
Che uso ne faresti?

Prettamente (astro)fotografico.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto focheggiatori
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Su uno dei "api" A&M.
> Prettamente (astro)fotografico.

I grossi diametri li considererei se hai intenzione di usare fotocamere 6x6 o simili.
Se non hai intenzione di andare oltre la reflex APSC il Feathertouch "base" va + che bene. Se però non fosse motorizzabile allora sceglierei il Moonlite

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto focheggiatori
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
photallica ha scritto:
I grossi diametri li considererei se hai intenzione di usare fotocamere 6x6 o simili.
Se non hai intenzione di andare oltre la reflex APSC il Feathertouch "base" va + che bene. Se però non fosse motorizzabile allora sceglierei il Moonlite

Formato 6x6 direi decisamente di no!
Non vorrei però avere problemi di disassamenti o movimenti indesiderati del focheggiatore (in ripresa fotografica).
Mi pare strano che tra FT "base" e quello da 3.5" ci sia una così vistosa differenza in termini di peso e costo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto focheggiatori
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Non vorrei però avere problemi di disassamenti o movimenti indesiderati del focheggiatore (in ripresa fotografica).

Con un focheggiatore Crayford di gran classe (come tutti quelli elencati) dubito che possa accadere

> Mi pare strano che tra FT "base" e quello da 3.5" ci sia una così vistosa differenza in termini di peso e costo.

Forse perchè non hai mai visto dal vero l'FT da 3.5", è enorme! Alla max estrazione sembra una clava :shock:
Il Moonlite è meno massiccio ma è comunque costruito in modo impeccabile e ha una corsa più lunga del FT da 2", io starei su questo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da possessore di un A&M con il FT 3,5 non posso fare altro che straconsigliartelo, certo e' da considerare il prezzo. Scegliere il 2" potrebbe essere un azzardo in previsione di future necessita' derivanti dalla camera...ci penserei bene.
Per una motorizzazione puoi poi scegliere tra quello propria della Starlight o un Robofocus, oppure un PDF della FLI ma in questo caso il prezzo sale di un bel po'.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Considera il Microfosuer analogPC o digitalNet.

Io l'ho preso e funziona divinamente.

Mi associo: io ho il modello "Analogic PC" e funziona piuttosto bene, a parte, ogni tanto, un po' di testardaggine sulla velocità minima (il cosiddetto "25%"). Però nel complesso non posso che esserne soddisfatto, anche e soprattutto dal punto di vista della qualità costruttiva meccanica.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Feather Touch 2" sarebbe montabile sul SW 80ED? O altro fuocheggiatore a due velocità compatibile?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010