Io uso sia il collimatore laser che cheshire + autocollimator.
Una volta che hai la certezza di avere il giusto offset (cosa che puoi controllare una volta per tutte con il sight-tube), allora il metodo più veloce secondo me è quello di
a) collimare in maniera grossolana il secondario e il primario con il laser
b) collimare il secondario con l'autocollimator
c) affinare la collimazione del primario con uno startest
Il cheshire sosituisce il laser nella collimazione del primario in modo molto rapido (anche se non rapido quanto con il laser perché devi fare avanti-indietro tra le manopole di collimazione e il focheggiatore) e più o meno con la medesima precisione, quindi poi devi affinare con uno startest.
Il cheshire inoltre può sostituire il laser nella prima fase di collimazione grossolana del secondario, e in questo caso il tempo che impieghi è di poco superiore rispetto all'uso del laser se sul secondario hai delle manopoline per regolare le viti manualmente (senza bisogno di attrezzi).
Ad ogni modo, per usare il cheshire è indispensabile che il primario abbia l'indicatore al centro. Addirittura con quello che ho io ho dovuto anche cambiare l'indicatore rotondo classico con uno a forma di triangolo che agevola di molto tutta l'operazione, anche (e soprattutto) quella della collimazione fine del secondario con l'autocollimator, ma questa è un'altra storia....
Però alla fine se hai un laser ben collimato, con quello fai tutta l'operazione (tranne ovviamente la regolazione fine del secondario, cosa che puoi fare solo con l'autocollimator) in modo molto rapido e comodo.
Alla fine però devi sempre controllare anche con lo startest.
Infine, il mio laser (e anche quello di Jasha) NON ha il barilotto con il laser vero e proprio all'interno del supporto esterno. Mi sembra, ma non ne sono del tutto sicuro visto che non ho mai cambiato le batterie finora, che il laser sia sulla culatta del supporto e che basti svitare la parte finale per accedere al vano batterie senza dover toccare le sue vitine di collimazione.
Secondo me ti converrebbe comprare un nuovo laser come quello che ho io (che tra l'altro costa veramente poco e a tutti quelli che conosco è arrivato perfettamente collimato):
http://cgi.ebay.it/Justierlaser-Collimator-45G-Barlow-m-Re-und-Garant_W0QQitemZ230163449000QQihZ013QQcategoryZ44423QQcmdZViewItem.
Io ho quello da 1.25" che uso da oltre un anno senza aver mai cambiato la batteria e ho appena acquistato quello da 2" che garantisce maggior stabilità nel focheggiatore (visto che poi uso quasi tutti oculari da 2" o con doppio barilotto).
Fabio