1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari HR-Planetary + Barlow
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao signori

mi sta balenando l'idea di comprare un oculare HR Planetary nella focale di 9 e/o 6mm.

Avete mai provato ad usarli in combinazione con una Barlow? Ho paura che tutto quel vetro ottico... :roll:

Grazie dei suggerimenti
Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 7:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 4mm che ho io è molto buio...
Li usi solo nei pianeti (d'altronde che uso ne vuoi fare se ci metti pure una barlow????) :twisted:

OT: ma quando avremo un buon seeing tanto da stare sulla Luna un paio d'ore a 250/300x??? :evil:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 5mm posso dirti che va bene, restituisce immagini molto ben dettagliate. ho provato anche il 2,5 sull'80ed e con una sera di buon seeing era ancora ben sfruttabile. il giudizio quindi mi pare positivo, anche se in effetti il 2,5 era parecchio scuro ma per saturno non c'erano problemi. non ho provato con la barlow, ma di solito gli oculari con un gruppo negativo gia' di loro se accoppiati ad un altro negativo non sfornano prestazioni eccezzionali ( le immagini si scuriscono da brutto ) a meno che la barlow sia di quelle da capogiro (prezzo).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'aiuto, in effetti mi ero dimenticato che implementavano già un gruppo telenegativo :roll:

Per gli ingrandimenti, non preoccupatevi, che su un newton F/5 si regge benissimo un 6mm+B...

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010