1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron C11 GPS (CPC)
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ciao a tutti,

Sto preparando un progettino per un mini osservatorio da installare sul tetto della scuola media del mio paese. Dovrà essere uno strumento didattico ma anche fruibile per CCD imaging.

Un pò per il prezzo e per l'ingombro ho pensato al telescopio in oggetto e quindi vi chiedo consigli e pareri:

- Lo skyalign è preciso a sufficienza per fare riprese col CCD?
- Qualcuno di voi lo usa normalmente?
- Serve un testa wedge per metterlo su di una colonnina?
- Il GPS se sono sempre fermo nell'osservatorio è necessario?

Queste sono le cose che mi sono venute in mente, se ne avete altre e mi rispondente a queste vi ringrazio.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 10:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Lo Skyalign serve solo per stazionare il telescopio quando non si conosce la volta celeste, bastano 3 stelle a caso nel cielo per avere un go-to abbastanza preciso. Per stazionarlo come si deve devi fare il metodo della deriva (tanto e fisso e non lo tocchi piu') e poi basta anche solo una stella per calibrare il go-to.
Ti serve assolutamente una testa equatoriale altrimenti hai rotazione di campo
Il GPS non è necessario ma intanto è incluso nella montatura

Robusto è robusto ma non so quanto sia preciso per la ripresa CCD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Giuliano ha scritto:
Ciao

Lo Skyalign serve solo per stazionare il telescopio quando non si conosce la volta celeste, bastano 3 stelle a caso nel cielo per avere un go-to abbastanza preciso. Per stazionarlo come si deve devi fare il metodo della deriva (tanto e fisso e non lo tocchi piu') e poi basta anche solo una stella per calibrare il go-to.
Ti serve assolutamente una testa equatoriale altrimenti hai rotazione di campo
Il GPS non è necessario ma intanto è incluso nella montatura

Robusto è robusto ma non so quanto sia preciso per la ripresa CCD


Sicuramente il fatto che sia stazionario sarà un grosso vantaggio ed il mio dubbio per quanto riguarda la ripresa ccd era proprio il fatto che molti che usano CCD non usano montature a forcella.

Ci dovrò rimuginare molto su. Mi viene anche il dubbio sul bilanciamento.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010