1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stalight Xpress HX516 valore usato..
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi più o meno il valore nell'usato di una Stalight Xpress HX516?

grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
EightyFive ha scritto:
qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi più o meno il valore nell'usato di una Stalight Xpress HX516?

grazie



Per me dovrebbe stare sui 400 euri (o meglio se ne avessi una piuttosto che meno, me la terrei).

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille papi..
per l'autoguida vedo che è buona no?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Sì è molto buona perché ha le celle molto piccole 5,6 micron, è molto sensibile e il sensore ha un'area discretamente ampia. L'unico gap rispetto a sistemi più recenti è il fatto che necessita di essere alimentata a parte con il suo alimentatore, ma se usata in postazione fissa o semifissa con la 220 volt disponibile non c'è problema è solo un filo in più :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era ed è tutt'ora un'ottima camera. Sensore ccd non interlinea (diverso dalle MX), e pixel quadrati pccini piccini. Ottima per focali corte. Peccato che il sensore è piccolo ma all'epoca questo era quasi lo standard per molti neo astroimager in erba.
Anche io me la terrei :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
io l'ho avuta : non so quanto possa valere adesso ma se devi fare solo autoguida puoi risparmiare e prendere una mx512 .

Il vantaggio della HX 516 è che ha pixel piccoli e quadrati e quindi non devi riscalare l'immagine per avere la foto dimensionata giusta .

Tuttavia insisto : per guidare mx512 , come sensore di ripresa ti consiglio almeno la mx716 e , ovviamente , la mx916 . Oppure se non vuoi impazzire con 2 ottiche e 2 camere ccd prendi una Sbig St7 doppio sensore parallela che adesso dovrebbe costare poco .....

ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010