1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono un fortunato possesore del tele in questione
Meade Schmidt-Newton
Montatura equatoriale tedesca lxd75
Cannochhiale polare illuminato
Cercatore 8x30
Autostar
Meade lpi(webcam)
l'ottica è molto buona, non mi ha dato nessun tipo di problema.
Per quanto riguarda la montatura, bè non è molto stabile,il minimo per lo strumento(non consiglio di montarci il 8"), quando focheggio, devo farlo a caso perchè l'immagine durante l'atto di focheggiamento è completamente impastata,(la colpa è anche del focheggiatore, l'unica cosa del telescopio che non va bene), l'elettronica va bene, ma sono stato fortunato, perchè ho sentito molte lamentele sull'autostar.
Il cercatrore è ottimo, nulla da dire, ha anche una bella ottica(provate a guardarci la luna!)
La webcam fa il suo dovere, ma l'ho usata poco, quindi non posso dire più di tanto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 15:14 
Ho sentito parlarne molto bene di questi SN, come consiglio ti posso dire di montarlo su una montatura seria.

Io ho tenuto per qualche mese il C9.25 su una CG5, poi da quando l'ho montato sulla G11 è stato come aver cambiato strumento. Tanto per intenderci, gli anelli di diffrazione a fuoco non li avevo mai visti con il C9.25, ora li vedo quasi sempre (il seeing dalle mie parti è medio-buono molto spesso)...

Quindi, occhio alle montature ;-)
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già, peccato che manchi la materia prima!!
Come sempre! :D

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 17:10 
Dai, non ti preoccupare.. arriverà. Intanto goditi il bello strumento che hai!

Ciao, Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo puntualizzare riguardo alla montatura, non ho mai fatto foto a lunga posa, quindi le mie impressioni sull'inseguimento si basano solo su osservazioni visuali, la montatura una volta puntata la polare, si è comportata in modo perfetto, mantenedo praticamente nella stessa posizione il pianeta saturno a 180 ingrandimenti per circa 2 ore,è una cosa molto rozza lo so e non vuol dire niente, ma appena avrò l'attrezzatura adatta vi saprò dire di più.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Un buon indice per la montatura e' misurare l'errore periodico.
Quando prenderai confidenza con la LPI potrai ampliare la tua review :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 7
Località: San Giovanni in Persiceto (Bo)
...MA ho qualche problemino con l'inseguimento, leggete un po' qui soto quanto ho scritto in altri gruppi di messaggio del corente forum...e per favore....AIUTATEMI ;)

..allora, ancora una volta, sono stato buona parte della notta scorsa in osservazione. Ho fatto l'allineamento Easy senza problemi, i goto su Giove, Arcturus, Saturno e Luna non mi hanno dato nessun problema, MA, ancora l'inseguimento in AR sembra non essere abbastanza veloce...e con un oculare già da 9mm (la focale del mio tele è 762mm), in pochi minuti (dai 3 ai 5) l'oggetto è sì inseguito, MA esce via via dall'oculare. Sono sempre in ritardo. La dec va bene perchè l'align l'ho fatto benone. Ora, il mio Autostar (497) ha firmware super-aggiornato a "41E", ma non ho segnalazioni di problemi di questo firmware...Poi, avò resettato, fatto la calibrazione e quindi il train 10 volte ma non è cambiato nulla! Addirittura ho provato e fare l'erase del PEC (Smart Drive) e fare il train e + update, e quindi abilitardo, ma il risultato è stato lievissimamente migliore, ma non accettabile comunque. Non è possibile che il train non venga bene, poi in solo 3/4 minuti??!! Infine, come sempre ho notato, se metto la velocità di inseguimento non a Sideral, ma a Custom e ci "sbatto" il massimo valore = +999, beh l'inseguimento migliora tantissimo, ma veramente tanto, quasi da essere non perfetto, ma accettabile (sempre PEC off)...ma capisco che non è il modo. Il tipo di telescopio impostato è LXD 55/75 N, ripeto, i goto vanno +/- bene...le frizione ben strette, i giorchi molto ridotti, rumori normali, nessuna durezza, ingranaggi ben accoppiati, batterie cariche, telescopio perfettamente collimato, montatura in bolla, allineamento molto buono...solo una ultima parola .... AIUTATEMI :) Grazie a tutti per l'attenzione...Dove è che sbaglio??? Cieli sereni a tutti...e buoni inseguimenti;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bof a me funziona bene l'inseguimento anche senza aver fatto i train drive, potrebbe essere un problema dell'autostar, non sarebbe la prima volta che lo sento!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ghiso, ho visto che sei di Savona, siamo quasi vicini di casa... osservi da casa o sei itinerante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
websurf, ti ho risposto con un mess privato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010