1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida balzellon balzelloni????
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ari-Salve a tutti.....

Spero che le vacanze abbiano fatto bene a tutti.....
Alla mia montatura no...nel senso che non avendola usata deve esseresi risentita :roll:

Comnque venerdi sera vado all'osservatorio del mio gruppo (Astrofili Monte Subasio-Assisi), monto tutto, collego i cavi, accendo il portatile e poi la montatura, allineo, centro m 27, perfettamente al centro dell'oculare.....apro astroart e faccio partire l'autoguida, avendo precedentemente controllato l'angolo della webcam che ho messo su un 80ed con barlow 3x. Centrata la stella guida faccio partire il tutto, dopo circa 10 secondi l'autoguida comincia a far sobbalzare la montatura.

Risultato: la stella se ne andava via salterellando allegramente :evil: con alcuni strani rumori dell'eq6 :shock: :shock:

Chiudo Astroart, tutto fila liscio come l'olio, non si sente nessun rumore oltre a quello dei motori dell'eq6, riapro e riprovo....saltelli come sopra.

Ora ho scaricato tre software (guidedog, guidemaster, phdguiding) cercherò di trovare l'inghippo.


Consigli????

Cieli sereni
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Controlla i valori di backlash.

Portali vicino a 0 ma non del tutto tipo 0.01 oppure lascia i 15.000 mi sembra della versione precedente.

Al limite prova a valutare l'entità del backlash e correggi i valori finchè si azzera.

Cosi' dovresti risolvere il problema.

Alilimite posta il messaggio anche sulla ML EQ6 Italia di yahoo sicuramente gli utenti ti possono dare una mano.

Carlo Martinelli

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010