1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8 su slitta per CG5
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Il mio C8 in versione cpc dopo due anni di intenso servizio l'altra sera ha dato forfait. Il tecnico mi ha detto che è irrecuperabile perchè si è bruciata la scheda madre interna.
Comunque l'ottica è davvero riuscita e mi dispiacerebbe perderla.
Vorrei sapere se è possibile avvitare/inserire una slitta sotto il tubo per agganciarlo ad una montatura CG5-GT.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
certo che è possibile farlo e, infatti, molti lo fanno...
piuttosto, però, siamo sicuri sicuri del responso del tecnico? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come mai si è bruciata la scheda madre interna? Alimentazione azzardata?
E magari i due anni di garanzia sono appena scaduti...

PS: ma che vuol dire irrecuperabile? Quanto ti hanno chiesto per la scheda madre?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: scheda madre fritta
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paco,
i componenti elettronici non sono immortali, purtroppo ! e quando decidono
di rompersi, è sempre possibile sostituirli.
Nel tuo C8 ci sono tre o quattro schede, due per i motori, una per il Gps
e la vera scheda madre, quella che ha le uscite per le porte aux, per la pulsantiera, per l'autoguida.
A meno che non ci si sia scaricato sopra un fulmine, molto probabilmente
è partito qualche componente il cui costo dovrebbe essere piuttosto contenuto. Ma se fosse stato proprio un fulmine, allora si imporrebbe la sostituzione dell'intera scheda madre, il cui costo (paragonato a quello della pulsantiera che forse è più sofisticata) non dovrebbe essere superiore a qualche centinaio di euri.
Se ci fai conoscere la soluzione della tua traversia, ci farà piacere, in quanto molti, me compreso, hanno quel tipo di tele.
Ciao e cieli sereni.

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Ho una certa riluttanza a dire la verità.
Ma avendo aperto il topic la dico nell'interesse degli utenti che hanno il cpc. Lo strumento è ottimo. Nel mio caso si tratta di un'altra delle "vittime" dei miei pargoli "inferociti" un bel giorno durante la mia assenza... :cry:
Oltre ad avere smontato il mio binocolo Astrotech (che ora ho pienamente recuperato, per fortuna) hanno avuto la felice idea di collegare il cavo serial-usb alla porta PC che si trova sulla base del telescopio e hanno acceso il tutto.
Da allora lo strumento non dà segni di vita. Il tecnico Auriga interpellato mi ha detto che di sicuro è partita la scheda madre.
Ancora non ha visionato il telescopio così danneggiato, glielo spedisco lunedì.
Però poichè mi ha anticipato che molto probabilmente il danno è considerevole, ecco a priori il motivo della mia domanda.
Ma tu mi conforti, almeno, speriamo che il danno sia quantificabile in qualche centinaia di euro e non sia necessario optare per un'altra montatura...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010