1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri LRGB x STL11K...
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, sono di nuovo a chiedervi un consiglio, questa volta per l' acquisto di un set LRGB da usare con la STL11000M.
Considerate che l'Halfa 13nm ed l' OIII, entrambi da 2", li ho già in possesso ma mi manca tutto il resto per la ripresa LRGB,
cosa mi consigliate?

grazie in anticipo e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, in una camera così mica vorrai metterci i Baader?
http://www.sbig.com/large_format/filterchart_large.htm
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe direi di no anche se le finanze dopo questo acquisto sono allo stremo.. :lol:
Inizialmente avevo visto quelli della Astrodon ma sono ancora in alto mare...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
le marca migliore dovrebbe essere propio l' Astrodon , ma come hai visto costano un ballino.
Più economici ma sempre validi ci sono gli Astronomik.

Ti giro un consiglio che mi diede un ottimo astrofilo , se " devi riprendere da siti ottimi , prendi Astrodon , se riprendi da siti inquinati , vanno benissimo l'Astronomik" , te lo giro pari pari.

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david ha scritto:
Ciao ,
le marca migliore dovrebbe essere propio l' Astrodon , ma come hai visto costano un ballino.
Più economici ma sempre validi ci sono gli Astronomik.

Ti giro un consiglio che mi diede un ottimo astrofilo , se " devi riprendere da siti ottimi , prendi Astrodon , se riprendi da siti inquinati , vanno benissimo l'Astronomik" , te lo giro pari pari.

ciao

David B.


Cavolo, di poche parole il tuo amico astrofilo...stavo indirizzandomi proprio sugli Astronomik ma mi fai sorgere il dubbio.
Ma poi questa grossa differenza nel prezzo trova veramente riscontro nella qualità?
Perchè effettivamente gli Astrodon costano un patrimonio!!!

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che il suo amico sia di poche parole, anzi è abbastanza loquace e prodigo di consigli.
David ha fatto solo un riassunto (abbastanza stringato) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Gianluigi,

sai è una persona che se dice 10 parole , la puoi prendere per certe.

Io mi son sempre fidato e non mi sono mai trovato male.

Ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010