1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow per il classico MTO
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aiuto! Vorrei vendermi il mio telescopio/obiettivo cadriottico MTO da 10cm.

Appena l'avevo comprato ci avevo fatto togliere le lenti negative, ma adesso non so più come rimontarle. :shock:

Pensavo che bastasse fare delle prove per vedere come si vede meglio, ma sembra non cambiare ninete attarverso la reflex.

Le lenti sono due:
1. una convergente con una faccia piana e l'altra convessa
2.l'altra divergente con entrambi le faccie concave ed una ha la stessa curvatura della lente convergente.
3. In mezzo devo metterci un anello distanziatore

Come le devo montare :?:

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
forse questo ti può essere utile:
http://forum.astrofili.org/userpix/1392_mto4_1.jpg
le scritte sono in russo però..... :D

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
io ho questo schema che coincide perfettamente con la descrizione che dai tu del doppietto negativo.
Quindi va montato con la parte concava verso il menisco.
Maurizio F.

http://forum.astrofili.org/userpix/151_151_schema_mto_1000_1_1.gif

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tanto! Era proprio quello che cercavo!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23666
ciao,
ho visto che lo hai messo in vendita sul mercatino, sei riuscito a risolvere il problema?
è possibile avere qualche foto, magari con dei particolari zona bordi?

anche perchè leggo negli annunci che vendi "un gruppo di lenti che portano la focale a 1000"... sono le stesse che non eri/sei riuscito a rimontare? (ti ho scritto qua per non andare off topic in annunci)...


ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema delle lenti l'ho risoto. Queste rappresentano una semplice lente di Barlow. Su topic avevo chiesto come montarle perchè di solito si monta prima la lente correttrice (quella piano-convessa) e poi quella vera e propria della barlow (biconcava). Tuttavia non è sempre così. Le lenti che dicevo sono le stesse.

Sul mio sito ci sono parecchie foto fatte con questo strumento, usato a varie focali. Cerco di metterti quelle in cui si vede la zona bordi.

http://www.saocenter.it/Il%20mio%20ciel ... /087-9.htm

http://www.saocenter.it/Il%20mio%20cielo/Luna/021-4.htm

http://www.saocenter.it/Il%20mio%20ciel ... /076-9.htm (qui si vede abbastanza bene il mosso)

http://www.saocenter.it/Il%20mio%20cielo/Sole/Sole.htm

Per altre foto dello strumento chiedi!

Ciao ciao

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010