1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ruota portafiltri manuale
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una ruota portafiltri non motorizzata (quelle costano un botto) per filtri da 31,8 oppure 2" (ma meglio da 31,8).
Vorrei interporla fra la culatta e il fuocheggiatore, oppure a valle del fuocheggiatore, ed usarla sia in visuale che ripresa webcam.
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovarla?
In giro vedo solo quelle motorizzate che costano un botto....

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 7:18 
Ciao!
Motirizzata e manuale:
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... 210&tipo=0
e usata su Astrosell:
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... iltri.html
... mi sa che hai cercato "male"...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una Atik manuale a 5 posizioni che funziona in modo egregio.
Rigida, ben fatta costa un prezzo adeguato senza svenimenti.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io ho una Atik che uso con la DMK, funziona bene ma considera che (come molte ruote portafiltri) ha gli attacchi T2, quindi magari avrai bisogno di qualche adattatore, soprattutto se voui usarci degli oculari. Va montata dopo il fuocheggiatore, prima della camera o dell'oculare. Ricorda anche che allontana il piano focale e dovrai tenerne conto (se hai il fuoco molto interno richi di non focalizzare più). Io l'ho acquistata qui:
http://www.telescope-service.com/atik/start/atikstart.html#Fira1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi, mi sa proprio che avevo cercato male!
Penso che quella della atik possa fare al caso mio.
Anche i ccd della atik sembrano interessanti...
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho una artigianale trovata su astrosell. La persona che le costruisce ogni tanto fa un annuncio su astrosell, il prezzo è allineato a quello dei link già postati.

Per quel che riguarda la mia, devo ancora usarla "sul campo": l'ho comprata per foto in tricromia sui pianeti, da fare con la lumenera b/n ed il C9, ma tra il seeing pessimo del periodo e un po' troppi impegni serali devo ancora usarla. Posso dirti che è realizzata in alluminio anodizzato nero, è a 7 posizioni, l'attacco per la camera CCD è intercambiabile (io uso comunque il portaoculari da 31,8 in cui infilare la barlow o il raccordo C della Lumenera), il naso dall'altra parte è da 50,8mm, svasato per evitare cadute accidentali (tipo le diagonali della WO, per capirci). E' pesantina (non ho mai visto altre ruote, quindi non ti so dire se è pesante rispetto alle ruote commerciali, se vuoi posso pesarla e postare il peso). Il movimento di rotazione mi sembra preciso, forse solo un po' duro, potrebbe mettere in vibrazione lo strumento durante la rotazione dei filtri. Certo è che costa 1/5 di una motorizzata, e per me con tutta probabilità va altrettanto bene...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010