1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimare il telescopio
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
Salve ragazzi, rieccomi di nuovo con le domande da un milione di dollari.Come qualcunio sa già sto aspettando uno skywatcher, nel mentre sto leggendo in giro qualche nozione teorica sul cielo e sulle stelle tanto per non cadere dal pero quando arriverà il telescopio.Sto anche incominciando a smanettare con Stellarium gentilmente consigliatomi da uno dei parteciapnti del forum e sto cercando di procurarmi il libro consigliato da Darkboy, insomma provo a muovere i primi passi in questo hobby tanto affascinante quanto complicato (a me pare così..per adesso).Tra le cose che ho letto, quella che forse mi mette un pò timore è la collimazione del telescopio.Mi sembra una cosa abbastanza complicata per chi come me non ha mai avuto sotto le mani uno di questi oggetti.E' davveroi così difficile come mi appare o è un ostacolo invalicabile ma solo all'apparenza??Ce la potrei fare da solo o ho bisogno di qualcuno più esperto che mi affianchi in questo primo passo?
grazie a tutti come sempre per la comprensione e scusate ancora le domande banali.

a presto

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Riccardo collimare un telescopio non è un'impresa impossibile, certo all'inizio qualche problema lo incontrerai ma poi con l'esperienza verra tutto abbastanza semplice. considera anche che la collimazione non va fatta ogni volta che tiri fuori il tele, se lo tratti bene( non facendogli prendere troppi urti) puoi intervenire raramente, io ad esempio il mio newton lo collimo circa 2 volte l'anno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
Ciao Domenico grazie per il tuo intervento.Infatti ho letto da qualche parte che è un'operazione che va fatta di rado e questo è un bene visto che per me sarà come togliere un dente ;D.Per farlo basta puntare una stella qualunque vero?


ciao

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
se hai la possibilità di puntare la polare è molto meglio dato che non hai bisogno di inseguire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
ah ok, grazie per la dritta.Adesso aspettiamo il telescopio poi magari potrò formulare domande ben precise.Quindi lo posso fare anche dal balcone.(questo è un altro handicap; il mio balcone è troppo piccolo e non mi permette una visuale ampia, sarò costretto a spostarmi di finestra in finestra ma abitando su una angolare di condominio avrei abbatsnza possilità, spero.Comunque ho già messo in conto di dovermi spostare anche fuori casae per questo sto già cercando un posto comodo e vicino (almeno per la pratica).Se riesco a fare un pò di pratica ad agosto ho già previsto un bel periodo di osservazione sul terrazzo dei miei che hanno un terrazzo enorme in una zona tranquilla e per di più vicino al mare ;D.

aloha


Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 15:29 
Ciao Riccardo, beh ti dico che ho il 114 da un anno, un mesetto fa ho provato a collimarlo e mi ritrovo tuttora con il tele + scollimato di prima! :evil:
Io ne stavo uscendo pazzo...
Meno male che devo acquistare il C9...così se proprio dovrò collimarlo mi rivolgerò al mio ottico da cui lo comprerò, e sperando nn sia scollimato all'acquisto, cercherò di nn doverlo mai collimare!!!
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
caspita e per un anno che hai fatto?
immaginavo che si trattava di un impresa non molto facile, nel caso in cui non dovessi riuscirci è un lavoro che posso delegare all'ottico?Può farlo in studio?sta cosa mi preoccupa non poco..spero di farcela.

aloha

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 16:44 
Eh, Riccardo mi sono arrangiato, ma ora la situazione è peggiorata!
Non so se il tuo ottico riesce, io mi sono rivolto a tutti gli ottici, che pensa un pò, non sanno neanche che vuol dire tele scollimato!!! Dovresti rivolgerti ad un astrofilo...
Buona fortuna...
P.S. Io per il tele scollimato, per vedere le bande di Giove, talmente che ho sforzato gli occhi, che stavano per uscirmi dalle orbite!!! :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
mmmmmmmmm..sta cosa mi procupa non poco.Vedo prima se ci riesco da solo al limite mi toccherà cercare un astrofilo.Comunque se mi servono informazioni posso rompervi sempre le scatole....;D.


aloha


Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 18:06 
Noooooooooooo!!! Non provarci da solo...altrimenti fai la mia stessa fine! :( Noi siamo qui per discutere, aiutare...Quindi puoi chiedere qualsiasi cosa, sempre inerente all'argomento però! :)
Cieli sereni


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010