1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Barlow 3x?
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Mi consigliate una buona Barlow 3X che non costi molto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 5:57 
Io ho una Coma APO di Lolli che è una schioppettata e non costa molto.
E' abbastanza "corta" da non dover creare problemi sul Lightbridge.
Ovviamente parlo di 31.8, ma Lolli fa anche le 2" a prezzi umani.

PS: lo trovi in ebay... ;)

Barlow 3x APO 31.8
Barlow 3x APO 2"


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
anche le televue si trovano a prezzi decenti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Grazie, mi serve per il C8.
Ho già una barlow 2x Meade 4000 ma su alcuni pianeti tipo Marte non ingrandisce abbastanza.
Saranno eccessivi 3x per un C8? (f/30) ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi di no

Comunque puoi arrivarci anche facendo dei tubi di prolunga, se prendi una barlow acro da poco (25€) e le smonti le lenti mettendola dietro la 2x che già hai.

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
aless79 ha scritto:
direi di no

Comunque puoi arrivarci anche facendo dei tubi di prolunga, se prendi una barlow acro da poco (25€) e le smonti le lenti mettendola dietro la 2x che già hai.


...le "acro da poco" le eviterei già da sole... accoppiate poi non ne parliamo :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Televue è ovviamente una grandissima barlow.
La 3x è praticamente la 2x con un maggior tubo di prolunga.
Puoi provare però a mettere la barlow prima della diagonale.
Ti si trasforma in 3x (o anche di più) in quanto la diagonale diventa un tubo di prolunga.
Il C8 è a focale variabile per cui puoi giocare su questo fattore tranquillamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso che aless79 si riferisse solo al tubo di prolunga, non all'ottica...figuriamoci antò, qua si parla di Lolli e Televue e tu vuoi montare una acro a cascata???
Quando aumenti il "tiraggio" della barlow, cioè poni un tubo distanziatore tra lo schema ottico della barlow e l'oculare, aumenti il potere di ingrandimento! Ecco perchè lo si fa immolando le barlow acro da 2 soldi, di certo non per prenderne l'ottica! Correggetemi se sbaglio....

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Renzo, hai risposto tu mentre io scrivevo...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
penso che aless79 si riferisse solo al tubo di prolunga, non all'ottica... (...)


esatto

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010