1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 14:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segnalo un bell'articolo su Cloudy Nights (in inglese) su una comparativa di diversi oculari usati prevalentemente per l'osservazione planetaria.

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1683

Buona lettura!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'articolo! :D Da notare come i Genuine Ortho siano venduti anche nella variante University Optics HD. Spero che all'estero costeranno meno dei nostri 102€, che IMHO sono un mezzo furto per quella tipologia di oculare :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
maidiremirko ha scritto:
Grazie dell'articolo! :D Da notare come i Genuine Ortho siano venduti anche nella variante University Optics HD. Spero che all'estero costeranno meno dei nostri 102€, che IMHO sono un mezzo furto per quella tipologia di oculare :roll:


79.95$ esclusa spedizione (e dogana...) e altri orto a 59.95$.

http://www.universityoptics.com/125inch.html#HD

Senza andare all'estero ci sono i japan optik abbe da astrotech a molto meno del prezzo (esagerato) dei baader go.
Potenza della pubblicità e del nome...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anch'io ho sempre sentito pareri discordanti sui Radian!!
Io uso il Pentax xl 5.2 e pur non avendolo MAI confrontato direttamente con gli Ortho, e' superlativo, ti appoggi al fungo e immagini pulitissime e nitidissime sia sui pianeti sia sui globulari..............poi avendolo trovato usato a 150euro, ancor meglio.... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
lol il radian sembra l'intruso tra la fila di cavaocchi presenti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Senza andare all'estero ci sono i japan optik abbe da astrotech a molto meno del prezzo (esagerato) dei baader go.
Potenza della pubblicità e del nome...


QUOTO, infatti si tratta degli stranoti (e ottimi) ortoscopici della T-Japan che fino a pochi anni fa erano importati anche dalla Unitron Italia a prezzi simili, solo che per evitare concorrenza interna coi Genuine Ortho li hanno levati dal listino :?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto costano!
Ma secondo voi, c'è tanta differenza fra un oculare Pentax e un Baader genuine Ortho?

Perchè vorrei farmi un corredo di oculari per l'alta risoluzione.

Ciao ciao

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Adriano ha scritto:
Quanto costano!
Ma secondo voi, c'è tanta differenza fra un oculare Pentax e un Baader genuine Ortho?

Perchè vorrei farmi un corredo di oculari per l'alta risoluzione.

Ciao ciao


A quali pentax ti riferisci ? sono schemi molto diversi rispetto ai baader go.

Io ho osservato una sera in un C8 alcuni oggetti con il pentax xw10 e si vede bene, ma sinceramente non mi è sembrato di vedere una differenza tale da giustificare il loro costo rispetto a oculari che hanno il prezzo che è metà.
Forse colpa del C8 perchè sono oculari a campo spianato progettati per i rifrattori della stessa casa, forse i miei occhi, insomma prima di spendere 300€ preferierei provarli sullo strumento dove verranno utilizzati.
Trovandoli usati è un'altra storia.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1683

Interessante per gli oculari presenti nel test, tuttavia se provato con uno strumento così piccolo come un 80mm non vi sarà mai una vera selezione. Avesse usato un newton da 12" allora si che ci saremmo divertiti! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> QUOTO, infatti si tratta degli stranoti (e ottimi) ortoscopici della T-Japan che fino a pochi anni fa erano importati anche dalla Unitron Italia a prezzi simili, solo che per evitare concorrenza interna coi Genuine Ortho li hanno levati dal listino

Vorrei però spezzare una lancia a favore dei GO che rispetto agli OR più diffusi sono più ottimizzati (costruzione più curata, trattamento Phantom, estrazione pupillare maggiore a pari focale). La leggera differenza di prezzo IMHO è giustificata.
Se c'è un oculare il cui prezzo mi fa inorridire è il superMono TMB che è uno schema vetusto con un campo miserrimo, che poteva avere un senso un secolo fa' quando i trattamenti antiriflessi non c'erano (è formato da 3 lenti cementate in modo da eliminare le superfici aria/vetro) e questi lo vendono a peso d'oro! E' come se la volkswagen chiedesse 40.000 euro per il vecchio Maggiolino 1.3... :oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010