1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Ieri grazie alla maschera di hartmann che mi sono costruito ho visto di andare a fuoco con la 350d ed il mio orion 80ed, ma sono quasi a fine corsa del focheggiatore, quindi mi chiedevo, se lo stesso mi servirebbe una prolunga per far rientrare un poco il focheggiatore e renderlo più stabile.... oppure basta così?

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Io ritengo di si purchè poi a sua volta il fissaggio tra prolunga e fuocheggiatore risulti privo di flessioni; avere quanto più possibile il tubo del fuocheggiatore all'interno del tubo ottico credo che dia maggiori garanzia di sicurezza e di stabilità del tutto e comporti minor flessioni. Certamente dipende anche dal diametro del fuocheggiatore magari se si tratta di un 4" che scorre su un sistema di cuscinetti non è necessario.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
il focheggiatore è il classico di serie quindi niente sistema di cuscinetti, a questo punto come mi hai consigliato tu una prolunghetta la prenderei, però che sia buona 8)

grazie Giovanni

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sei sicuro di andare perfettamente a fuoco? io utilizzando la funzione di maxim trovo che il fuoco perfetto è un po' più esterno del fine corsa del fok dello sw80 ed

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
link77 ha scritto:
sei sicuro di andare perfettamente a fuoco? io utilizzando la funzione di maxim trovo che il fuoco perfetto è un po' più esterno del fine corsa del fok dello sw80 ed


confermo, anche sul celestron 80ED.
pero' sul celestron c'è la possibilità di "estrarre" un po' il focheggiatore grazie ad una ghiera, purtroppo, pero', mi pare si renda il tutto ancora meno stabile.
ecco perchè non faccio foto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
grazie alla maschera di hartmann ho visto che vado a fuoco anche perchè riesco ad andare sia in intra che in extrafocale seppur di poco ma è così...a quanto pare non tutti gli 80ed sono fatti nella stessa maniera perlomeno non al millimetro, il mio comunque è un'orion.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
ammenochè la maschera di hartmann non è stata fatta bene, io penso di si...fori di 20mm equidistanti dal centro dell'obbiettivo.

che dite? dovrebbe essere giusto così ?

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se riesci ad andare anche in exstra focale allora è sicuramente giusto quello che dici....mannaggia...perchè il mio non va a fuoco!!!!!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il mio c80ed andava a fuoco con un margine di circa 2 cm con il fuocheggiatore originale, ovviamente parlando di reflex digitale. Poi se vengono usati sistemi diversi, ruote portafiltri, ecc. non saprei.
Comunque la maschera di hartman la trovo utile per raggiungere un fuoco grossolano da sistemare poi con la misura del fmwh, o almeno io non sono mai riuscito a fuocheggiare precisamente solo con la maschera :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Sono sicuro che il focheggiatore mi permette seppur un pò al limite di andare a fuoco, ma di riuscire a fare una buona messa a fuoco per fotografia tramite la maschera di hartman beh di questo non ho nessuna certezza, poichè non ho mai provato.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010