1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laser Verde rotto ???
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao a tutti,
ho preso un laser verde 5mW, dopo una serata di divulgazione che ho fatto con un gruppo di astrofili al Kursaal ad Ostia, il laser improvvisamente ha smesso di funzionare, nel senso che prima si accende e dopo una frazione di secondo diventa meno intenso fino a non vedersi più.
La lucina verde si vede a terra, ma non è suffiiente da far vedere il raggio in cielo.
Ho ovviamente cambiato le batterie, ma nulla cambia.
Lo abbiamo tenuto acceso per troppo tempo ?
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 8:29 
Ciao.
Alcune considerazioni:
1) ho notato che quasi tutti i laser verdi non funzionano più sotto i 17-15 gradi.
Se lo tieni in un taschino interno sul petto e lo tiri fuori solo alla bisogna, per non più di 5-10 minuti di fila, vedrai che funzionerà sempre bene.
2) ho notato che molti pulsantini, in realtà scadentissimi micropulsanti saldati sullo stampato, sono di pessima qualità, e col tempo necessitano di pressioni elefantine per trasmettere sufficiente alimentazione.
3) ho notato che molto spesso la "molla" interna che fa contatto col polo negativo è storta, e "incide" durante l'avvitamento la plastichina protettiva che racchiude la batteria; questo provoca un cortocircuito nella batteria (te ne accorgi perchè tutto il cercatore diventa caldo...) che oltre a ridurre drasticamente ed immediatamente la luminosità del raggio, scarica in poco la batteria, e rischia anche di farla scoppiare.
4) ho notato che le alcaline Duracell haoo i "pulsantini" per il controllo della carica:
quando si infilano le pile nel cercatore, lo "spazio" è ralmente esiguo che i pulsantini si premono e la pila si scarica in poco tempo.
Quindi:
1) tenere l'oggetto al caldo.
2) premere il pulsante con dolcezza per non rovinarlo.
3) infilare le pile con cura e alla luce controllando sempre la molla e le pile.
4) non usare le Duracell o comunque pilette col controllo di carica.
;)

PS: "sospetto" pure che con grandi sbalzi di temperatura (determinati dall'accensione in luoghi freddi...) ed in serate umide il "vetrino" davanti al raggio si possa appannare, con ovvi risultati...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010