1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ST4
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 16:00
Messaggi: 39
C'è qualcuno nel forum che ha il DA 2 dell'ex Astromeccanica?
Dato che ho preso una ST4 usata vorrei usarla come autoguida, ma credo che la velocità del DA2 0,40x in autoguida non sia sufficente dato che quando faccio la calibrazione i valori sulla ST4 si spostano di 3 4 unità in un tempo di 40 secondi. e quindi mi da errore nella calibrazione.
Inoltre dato che non esiste alcun schema elettrico vorrei sapere come escono i contatti sulla porta ST4 del DA2.
Credo scandaloso che da parte di Astromeccanica e ora di Microgiga non abbiano uno schema elettrico o un manuale della porta autoguida.
I soldi che gli ho dato due anni fà erano buoni però.
Se qualcuno può aiutarmi sono in attesa
Ciao Pino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pino,secondo me i 40 secondi con poco spostamento sono imputabili al backlash. Prova a settarlo molto alto e vedi se funziona,poi piano piano lo abbassi.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa con quale focale usi l'ST4?
Per secondo quale stella puntavi?
Hai settato l'opzione FL su S o su L?
Sono tutti parametri che devi considerare per una buona calibrazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ST4
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 16:00
Messaggi: 39
Scusate se non vi ho risposto prima ma non riuscivo a collegarmi al sito, dunque per:
Lorenzo
il Baklash l'ho settato ma è come prima,
per Renzo,
ho guidato con un 400 mm, la stella non la sò perchè stavo riprendendo M27 dunque è una stellina li vicino, e il parametro è stato settato su S.
Per me dovrebbe essere la velocità di guida insufficente
Nessun altro ha il DA 2Grazie Pino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ST4
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 16:51 
pino ha scritto:
C'è qualcuno nel forum che ha il DA 2 dell'ex Astromeccanica?


Eccomi, io ho il DA2, vediamo se riesco ad aiutarti, visto che a me (fortunatamente) non ha dato problemi.

pino ha scritto:
Dato che ho preso una ST4 usata vorrei usarla come autoguida, ma credo che la velocità del DA2 0,40x in autoguida non sia sufficente dato che quando faccio la calibrazione i valori sulla ST4 si spostano di 3 4 unità in un tempo di 40 secondi. e quindi mi da errore nella calibrazione.


Io a dire la verità guido con una velocità di 0.30 e riesco a calibrare anche con una focale di 400 mm (addirittura 135 mm). Quello che mi sento di dire è di allungare il tempo di calibrazione. Con quella focale io utilizzo un tempo di 90 secondi e, se il bilanciamento è perfetto, la calibrazione risulta facile facile, decisamente più rispetto a focali maggiori. Che tipo di errore ti da? io, che utilizzo il protocollo ST4 (ma non l'ST4), noto due tipi di errore:
1) movimento troppo piccolo
2) movimento apprezzabile ma non corretto; questo è dovuto ad un cattivo bilanciamento della montatura. Il risultato è che gli spostamenti non risultano simmetrici e quindi la calibrazione da errore.
A mio avviso comunque devi assolutamente allungare i tempi di calibrazione, anche perché hai tutto da guadagnare. Vai con almeno 90 secondi, se non 120 (a patto di aver stazionato molto bene la montatura!) e vedrai che non avrai problemi.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010