1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costo anelli telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao a tutti,
permettetemi un'osservazione, sfogo, denuncia...

Ma sarà mai possibile che un paio di anelli per montare un telescopio di guida debbano costare non meno di 150/160 euro???

Soprattutto in relazione con il fatto che con quei soldi puoi portarti a casa anche un telescopio completo, magari anche con il puntamento automatico??? (daccordo alla Lidl... ma è pur sempre un ETX!)

E non ditemi che c'è della particolare tecnologia dietro!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtoppo il mercato lo fanno loro .... comunque no, non è affatto possibile a mio avviso!!! Anche perche si parla di materiale e di lavoro per realizzarlo non certo di alto costo!!!! Trovo che molti di questi accessori vengano veramente troppo!!!!

La domanda è ... si può fare qualcosa????

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
sarebbe bello poter fare qualcosa...
penso che l'unica cosa che si potrebbe fare è creare una sorta di cooperativa di astrofili che possa tramite conoscenze esterne (professionisti) o interne (astrofili appassionati e capaci) realizzare o far realizzare pezzi meccanici a prezzi ragionevoli su specifica di progettazione magari anche ottenuta da forum interno...

Vedo che molti astrofili hanno pezzi autocostruiti, magari qualche d'uno potrebbe rendere "pubblico" il progetto e dire dove lo ha realizzato o dove l'ha fatto realizzare, quindi tutti quelli che sono interessati al tal manufatto si "riuniscono" e vedono di organizzare l'ordine...

Il problema è che spesso un tornitore non ti fa un pezzo singolo, ma se magari ne chiedi 10 fa uno sforzo... e le li fa sicuramente ad un prezzo molto ma molto inferiore a quello di vendita dei vari negozi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Tra parentesi credi che se si riuscisse a far realizzare un supporto per la guida in parallelo come la XP3 a 100 euro anzichè a 300 non si trovano 10 o più astrofili interessati??? magari a quel prezzo ne trovi anche 20/30 e il prezzo unitario scende di sicuro!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagino che sia fattibile ... trovare un tornitore che possa "darci una mano" andrebbe fatta una piccola ricerca .... sarebbe una bella svolta ...

Fondiamo il Club dei "NO AL GRIFFATO" ............. :lol:

Così si riesce a risparmiare per qualcosa di più importante come Oculari, etc .....

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Direi che più che NO al GRIFFATO, dovremo dire BASTA AL DERUBATO!

Cmq, la richiesta di adepti al nuoco movimento è aperta a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ciao, se vi interessa, se mi fate avere qualche disegno, foto o schizzo, posso vedere di fare dei preventivi. io lavoro come semiingegnere in una piccola officina del cuneese, al momento per me sto cercando di far passare in officina, a tempo perso, un supportino per fare foto in piggyback e sto cercando di adattare una attuatore per valvole alla mia misera eq2 per inseguire. ho notato anche io che i pezzi di ricambio dei telescopi costano un sacco di soldi, così mi sono attivato :)
purtroppo ho iniziato da poco con l'astronomia, quindi la mia esperienza non è molta in questo campo, ma con l'aiuto del forum magari si riesce a combinare qualcosa.
boh... io ve l'ho buattata lì, e faccio ancora due precisazioni:
- nella ditta sono solo un dipendente, quindi i prezzi dipendono dal capo :P
- magari il capo non accetta la proposta

se volete contattatemi pure anche in privato :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
be... se e' per l'autocostruzione mi associo.. io mi sono fatto tutto in casa, anelli, testa EQ per il vecchio LX90, raccordo foto per la canon e la web... slitte e altro...

basta un po di fantasia qualche foto "rubata" in internet e tutto si fa...

e c'e' piu gusto parola mia...

se le ritrovo vi posto le foto del vecchio tele

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao. Da astromeccanica ne presi un paio a un prezzo molto più umano, mi pare. Molto ben fatti e leggeri leggeri, comunque.
Concordo col resto, in ogni modo: spesso la cosa puzza di rapina.

Augusto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco le foto che mio tele scuola.. che mi ha dato tante emozioni...

p.s. ma come allego un file .zip ???


[/url]

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010