1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DMK..consigli per elaborare AVI..
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:56
Messaggi: 10
salve a tutti.

ho problemi ad aprire i file avi acquisiti con IC capture con programmi tipo registax o iris.di conseguenza non riesco ad elaborare i filmati.

appena tento di aprire il file su registax mi scrive:"failed to start avi decompression"

qualcuno ha delle indicazioni da darmi?devo fare qualcosa prima di aprire il filmato?

grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usa un programma tipo Virtual dub per aprire il file poi lo risalvi con il formato avi "senza compressione" (vai nell'opzione video e controlla)
A questo punto puoi elaborare.
Comunque cerca sempre di salvare i filmati senza alcuna compressione. Occupano maggior spazio ma la qualità è migliore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
che registax hai? occhio a quanto è grande l'avi.. c'è un limite di dimensioni ..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:56
Messaggi: 10
prima di tutto grazie...

cosi' ho gia' provato e virtual dub mi scrive "couldn't locate decompressor for format 'dvsd'(unknown).....

da cosa ho capito se modifico le impostazioni sul software di acquisizione immagini posso specificare che voglio i file avi non compressi...IC capture l'ho usato per la prima volta ieri sera e non lo conosco molto bene...

quindi con i file avi non compressi non dovrebbero esserci problemi ad aprirli con iris o registax giusto???


grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
guarda io ho elaborato un video di fattinnanzi che c'è in rete ed è compresso divx.. e non mi ha dato problemi.. però mi capita di fare degli avi con la lumenera (cosa che non uso di solito perchè ho già i fit nativi dalla ripresa stessa) e mi dà questo errore.. capita spesso quando ho file superiori a 1,5gb

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
controlla come crei il file con stò codec Dvsd .. deve essere avi nativo..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:56
Messaggi: 10
ho risolto...

bisognava modificare alcune impostazioni.infatti lavorando con filmati non compressi sia registax che iris riconoscono il file avi


grazie a tutti per i consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
infatti quel codice Dvsd non è altro che un formato di compressione..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono arrivato in ritardo.

Comunque può essere utile per chi leggerà dopo una ricerca.

Attenzione che di default il software ICcapture usa il formato AVI DV, ovvero
un formato compressissimo e utile solo per la visualizzazione su TV
(formato rettangolare).

Per le DMK consiglio l'utilizzo dell'Y800 (monocromatico) che viene
letto tranquillamente da Registax (presto anche da Iris).

Per le DFK consiglio l'utilizzo di BY8 (colore), versione bayerizzata dell'Y800.

Su filmati con frame rate superiori ai 30fps per le versioni VGA e 15fps per
le versioni 1024x768, la conversione via vDub riduce la risoluzione orizzontale
per singola linea, quindi non è consigliabile in dette condizioni la conversione.


Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010