1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laser Verde 5mW
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nn conoscendolo chiedo..
5mW son abbastanza perchè sia visibile il raggio?
ho visto il laser in azione a scopo didattico domenica ed è secondo me un gran strumento per insegnare.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
5mW sono più che sufficienti e il raggio risulta distinguibile anche in una notte di plenilunio. Ne ho acquistato uno tempo fa su eBay, alla modica cifra di 9€: funziona benissimo ed è insostituibile per la didattica.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
5mW van bene allora oro!
lo prendo per 10 € dalla germania su ebay..
senno 8mW circa 20€
10mw 30€
20mW tanto

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi pure tranquillamente il 5mW a 10€: quelli più potenti non fanno altro che esaurire prima le batterie
Io lo presi su eBay provenienza Hong Kong e mi è arrivato per posta nel giro di due settimane.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
EightyFive ha scritto:
5mW van bene allora oro!
lo prendo per 10 € dalla germania su ebay..
senno 8mW circa 20€
10mw 30€
20mW tanto


a forza di leggere post su sto laser verde mi avete incuriosito :)
ma io su ebay da 5m ho trovato solo ga HK o GB, niente dalla germania, mi puoi indicare il link del dengozio ebay ?

grazie, ciao

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 22:53 
Il mio 5mw si vede benone.
Ed anche quello che avevo prima.
Ovviamente non è la spada di Skywalker... ;)
Inoltre oltre i 5mw sono illegali.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
purtroppo il mercato dei laser verdi è piuttosto bislacco.
In Italia la potenza (misurata come?) deve essere minore di 5 mW. Allora tutti i rivenditori tengono ovviamente laser <5mW.
Chi ha fatto quella legge dovrebbe anche proibire il coltello da cucina perchè pericoloso.
Sembra che i laser verdi siano fabbricati a blocchi di potenza standard, ad esempio il blocco dei laser di potenza 10 mW. Poi, a seconda del Paese di destinazione, col cacciavite si regola il trimmer finchè la potenza effettiva rientra nella legge di quel Paese.
Dato che i laser verdi provengono dalla Cina sono inaffidabili. Ci sono laser economici che fanno un bel fascio e ci sono laser costosi (sopra i 100 €) che sono luminosi solo per 10 secondi, poi calano vistosamente la potenza. Altri presentano batterie o circuiti elettronici che sentono il freddo. Altri hanno un pulsante scadente che fa passare più o meno corrente a seconda della pressione esercitata dal dito. Il laser verde si valuta guardando il fascio verde di lato. Invece visto di profilo sono tutti buoni.
Questi indicatori sono molto utili durante le osservazioni pubbliche, al punto che la gente è affascinata più dal laser verde che dal telescopio. Si tratta di usarli con criterio. Negli Star-party è meglio non farli vedere.
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ciao,

ma il raggio 'diretto' del 5mw per quanto metri e' pericoloso ? e' vero che si sta attenti ma per chi osserva dal giardino di casa, quindi tutto sommato in mezzo ad altra gente, un disattenzione muovendo il tele puo sempre capitare...
sempre in tema di 'distanza' pericolosa: ho letto anche rimbalza su eventuali oggetti metallici 8chesso l'antenna sul tetto ?)... anche in questo caso avete idea dopo quanti metri il raggio non e' piu' pericoloso per la retina ??

grazie, ciao

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
forse sai già che il laser emette luce coerente, cioè monocromatica, polarizzata, in concordanza di fase e soprattutto il fascio rimane stretto.
Per quest'ultimo motivo è bello luminoso ad 1 metro come a 10 metri. Anche l'eventuale pericolo rimane costante per tutto il tragitto. Il criterio di sicurezza non dipende quindi dalla distanza ma dalla potenza e infatti in Italia è consentito l'uso in luogo pubblico di laser verdi con potenza inferiore a 5 mW. Poi dalla Cina arriva di tutto, autentici bidoni ma anche laser che accendono un fiammifero nel tempo di un secondo.
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ercap ha scritto:
forse sai già che il laser emette luce coerente, cioè monocromatica, polarizzata, in concordanza di fase e soprattutto il fascio rimane stretto.
Per quest'ultimo motivo è bello luminoso ad 1 metro come a 10 metri. Anche l'eventuale pericolo rimane costante per tutto il tragitto. Il criterio di sicurezza non dipende quindi dalla distanza ma dalla potenza e infatti in Italia è consentito l'uso in luogo pubblico di laser verdi con potenza inferiore a 5 mW. Poi dalla Cina arriva di tutto, autentici bidoni ma anche laser che accendono un fiammifero nel tempo di un secondo.
ercap


ciao,
grazie per la risposta. Ma ci sara' anche una perdita lungo il tragitto, cioe' ci sara' un momento in cui non sara' piu' pericololo anche dovesse capitare malauguratamente sugli occhi, altrimenti usato anche in mezzo alle montagne potresti beccare qualcuno che passeggia di notte sulla cima del bianco :)
piu' seriamente io penso ad eventuali riflessi sulle antenne della villetta visto che in genere osservo dal giardino, diciamo almeno 10m di distanza...

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010