1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade lx10 ne vale il prezzo ?
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ciao a tutti

ho trovato nuovo un meade SC lx10 completo di montatura a forcella motorizzata e accessori standard in dotazione, al prezzo di 1000 euro, con garanzia
essendo un fondo di magazzino, un pò datato, non so se ne vale il prezzo attuale
vorrei regalarlo a mia figlia, se mi dite che ne vale la pena
oppure con quei soldi potrei comprare qualcosa di meglio ?

grazie e ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
silenzio ... dissenso ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 23:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ciao,

rispetto agli altri sc in commercio sicuramente male non è come prezzo, anche se io tirerei sui 900€ essendo uno strumento completamente fuori commercio..l'ideale sarebbe poter fare un test delle ottiche: una volta me ne è capitato tra le mani un esemplare non proprio esaltante.

come diceva jerry calà..ocio però!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 23:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
aggiungo..20cm son sempre 20cm. se l'ottica è buona/decente è uno stupendo strumento per divertirsi in visuale. anche per fare qualche foto ai pianeti. ma per la fotografia deepsky, a mio gusto ed uso personale, le montature equatoriali son molto meglio...ripeto, per me tira sul prezzo, vedi se puoi fare un piccolo test sull'ottica (per me vincolante dato che sull'lx10 finiva ciò che non andava sugli lx200 e lx50) e se è tutto ok divertitevi a più non posso..

se non te la senti, un C8 usato su una eq5 penso si possa trovare più o meno allo stesso prezzo, in linea di massima.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
Ciao, ti allego una immagine fatta con uno
strumento come quello che dici tu. Considera
che io abito in un centro abitato e la lottizzazione
dove ho il balcone è illuminata come una pista
d'aereoporto... Fatta una attenta verifica delle ottiche
direi che il rapporto qualità prezzo è buono.

Ciao e cieli sereni.


http://forum.astrofili.org/userpix/1049_m27_25707_1.jpg

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
grazie per le info
comunque è in garanzia e ci conosciamo bene io e il venditore
lo sa che se qualcosa non funziona glielo sfascio in testa
vedo se riesco a scucirgli solo l'ottica, anche se è difficile però
è quella montatura a forcella che non mi convince
poi non lo so, magari va meglio di un'equatoriale

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui c'è una prova dello strumento se non l'avessi ancora letta:
http://www.sidus.org/proveStrumenti/PHO ... /LX10.html
Lx10 ha un trattamento EMC, io osservo proprio con un'8" EMC però il tubo del mio è bianco, dovrebbe essere un 2002. Probabilmente ho avuto fortuna ma mi sono trovato per le mani un'ottica davvero eccellente,impressione confermata anche da altri che l'hanno provato. Dunque non è detto per nulla che anche se il trattamento non è degli ultimi nati, non sia un ottimo strumento, quindi se puoi provalo! E se gli è rimasto li in magazzino perchè è un fondo di bottiglia, tiraglielo dietro :)

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 8:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
pkappa ha scritto:
grazie per le info
comunque è in garanzia e ci conosciamo bene io e il venditore
lo sa che se qualcosa non funziona glielo sfascio in testa
vedo se riesco a scucirgli solo l'ottica, anche se è difficile però
è quella montatura a forcella che non mi convince
poi non lo so, magari va meglio di un'equatoriale

ciao


questa è una VERA garanzia ehhehe
se riesci a fartelo dare per 900€ con opzione di ripigliarselo indietro se l'ottica fa schifetto la montatura è pressochè regalata secondo me, dacci dentro!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
mi state convincendo a spendere sti 900/1000 euro
ma sarà possibile montare in parallelo una reflex con quella montatura ?
mia figlia lo userebbe sul visuale, mentre io poteri farci un pò di pratica con una reflex appena acquistata
per il visuale, io uso solo i binocoli
ma se dovessi comprarci anche un'equatoriale a parte, e dovrebbe essere massiccia, allora non conviene più.
opterei per altre soluzioni
grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade lx10 ne vale il prezzo ?
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ho trovato nuovo un meade SC lx10 completo di montatura a forcella motorizzata e accessori standard in dotazione, al prezzo di 1000 euro, con garanzia
essendo un fondo di magazzino, un pò datato, non so se ne vale il prezzo attuale

E' un buon strumento, tuttavia è datato per i seguenti motivi
- essendo un fondo di magazzino sarà introvabile la pulsantiera + dec motor, cioè l'unico modo per attuare microcorrezioni
- è introvabile anche il Magellan (GOTO passivo)
- il treppiede è un cugino povero dell'ottimo treppiede da campo Meade
- il tubo è lo stesso del vecchio 2080 Meade che non ha le tolleranze meccanice dell'LX200

> vorrei regalarlo a mia figlia, se mi dite che ne vale la pena
oppure con quei soldi potrei comprare qualcosa di meglio ?

Sicuramente è un bel regalo, io spingerei per un ulteriore diminuzione del prezzo, 900 euro va bene

grazie e ciao[/quote]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010