1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituire CG5 con LDX75, ha senso?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 22:24
Messaggi: 45
Località: Imola (BO)
Come da oggetto,
secondo voi ha senso sostituire la mia cg5, a cui ho appena "ragalato" il treppiede della eq6, con una LDX75?
ad occhio direi che le due montature, come portata, si equivalgono e quindi non c'è un gran vantaggio a fare il cambio; però, se tutto va bene, dovrei riuscire a spendere poche decine di euro di differenza (tra l'acquisto della ldx75 usata a 250€ -sempre se sono bravo a trattare- e la vendita della cg5 a 200€).

Sto sbagliando qualche valutazione? continuo a fare cassetta per passare, tra qualche anno, ad una eq6?

Aggiungo, che la montatura deve reggere il mio C8 con, al massimo, la eos35d in parallelo.

ciao e grazie

daddy beaver


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La lxd75 avrebbe l'autostar?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 22:24
Messaggi: 45
Località: Imola (BO)
Pilolli ha scritto:
La lxd75 avrebbe l'autostar?


purtroppo no, l'autostar sarebbe il prossimo step ;-)

la montatura ha:
motorizzazione in entrambi gli assi e pulsantiera,
treppiede in acciaio due sezioni con tirante ,
cannocchiale polare illuminato.


ciao
pg


Ultima modifica di daddy beaver il mercoledì 8 agosto 2007, 13:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me ti conviene metter da parte i soldini... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che come portata e stabilità siamo lì, io ho fatto il cambio che vorresti fare tu e mi trovo molto bene ... e devo ancora fare la revisione della lxd75.
Il vantaggio è che, se non sbaglio visto che ha già la motorizzazione, ti basterà comprare un autostar (anche il 494 a 50 euro lo trovi) per avere un buon GOTO.

Quindi dipende, se vuoi un goto a basso prezzo fai pure il cambio, altrimenti, come dice Pilollo, metti via i soldini.

IMHO

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se vendi la eq 5 son qui!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 22:24
Messaggi: 45
Località: Imola (BO)
EightyFive ha scritto:
se vendi la eq 5 son qui!


è una cg5 e "forse" ho già un acquirente; cmq sei il secondo in lista ;-)
ciao
pg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si anche cg5 andrebbe benissimo. ti scirvo in pvt

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 22:24
Messaggi: 45
Località: Imola (BO)
alla fine seguirò il consiglio di Pilloli e farò cassetta per passare diretttamente ad un'EQ6.

grazie a tutti per i consigli ed il supporto psicologico (che brutta patologia la strumentite ;-) )

ciao
pg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
puspo ha scritto:
Direi che come portata e stabilità siamo lì, io ho fatto il cambio che vorresti fare tu e mi trovo molto bene ... e devo ancora fare la revisione della lxd75.
Il vantaggio è che, se non sbaglio visto che ha già la motorizzazione, ti basterà comprare un autostar (anche il 494 a 50 euro lo trovi) per avere un buon GOTO.

Quindi dipende, se vuoi un goto a basso prezzo fai pure il cambio, altrimenti, come dice Pilollo, metti via i soldini.

IMHO


scusate l'intrusione, ma il 494 può essere montato anche su una eq5 o heq5?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010