Se vedi una differenza tra destra e sinistra, non ha niente da fare col disassamento ma il secondario non è bene posizionato oppure il fok non è perpendicolare al tubo. Quando usi il tuo laser, il raggio tocca il secondario al centro? (destra-sinistra

, naturalmente è più prossimo alla cima) Alcuni mm possono già fare la differenza.
Se non tocca al centro, ho paura che se vuoi veramente essere certo che il tuo tele è ben collimato, che devi prima togliere il secondario e mettere il tuo laser nel fok. Allora misuri se il raggio tocca il tubo essattamente al'opposto lato. Altrimenti, devi aggiuistare il fok un pò.
Poi rimetti a posto il secondario e assicura che il secondario sembra 100% circolare nel fok. Allora il disassamento deve già essere esatto. Se vuoi calcolare il disassamento verticale (non è 100% corretto, ma è abbastanza prossimo): A = G x (D - G) / 4 x (F - S)
A = disassamento
D = diametro del primario
G = grandezza del secondario (asse orizzontale - il più piccolo)
F = distanza focale
S = distanza tra il centro del secondario e il piano focale nel fok.
Esempio del mio 18" (45,7cm) Dob:
A = 8,6cm x (45,7cm - 8,6cm) / 4 x (205,7cm - 33cm)
= 0,46cm
Ciao!
Peter