1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lumi sul Nagler t6 da 11mm
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 15:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarei interessato a prendere il nagler t6 da 11mm, sto mettendo da parte i danè e conto di prenderlo in primavera. Qualcuno lo ha mai provato? Oppure qualcuno mi consiglio qualche altro oculare in quella focale (mm più mm meno)?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come già detto in un altro recente post il nagler 13mm è il miglior oculare sui abbia mai appoggiato l'occhio, e non solo io :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lumi sul Nagler t6 da 11mm
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Sarei interessato a prendere il nagler t6 da 11mm, sto mettendo da parte i danè e conto di prenderlo in primavera. Qualcuno lo ha mai provato? Oppure qualcuno mi consiglio qualche altro oculare in quella focale (mm più mm meno)?

perché proprio l'11?

13 e 9 sono il top


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lumi sul Nagler t6 da 11mm
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 9:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
kappotto ha scritto:
Sarei interessato a prendere il nagler t6 da 11mm, sto mettendo da parte i danè e conto di prenderlo in primavera. Qualcuno lo ha mai provato? Oppure qualcuno mi consiglio qualche altro oculare in quella focale (mm più mm meno)?

perché proprio l'11?

13 e 9 sono il top


Ho un buon oculare: hyperion da 17mm
Ho un ottimo oculare: meade uwa da 6.7mm

Con il 13mm +barlow 2x avrei il meade doppio.
Con l'11mm invece coprirei più focali.

Insomma, si prevede una spesa grossa per un oculare, vorrei fare una scelta oculata... :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lumi sul Nagler t6 da 11mm
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Stargazer ha scritto:
kappotto ha scritto:
Sarei interessato a prendere il nagler t6 da 11mm, sto mettendo da parte i danè e conto di prenderlo in primavera. Qualcuno lo ha mai provato? Oppure qualcuno mi consiglio qualche altro oculare in quella focale (mm più mm meno)?

perché proprio l'11?

13 e 9 sono il top


Ho un buon oculare: hyperion da 17mm
Ho un ottimo oculare: meade uwa da 6.7mm

Con il 13mm +barlow 2x avrei il meade doppio.
Con l'11mm invece coprirei più focali.

Insomma, si prevede una spesa grossa per un oculare, vorrei fare una scelta oculata... :wink:


L'11t6 non l'ho mai visto dal vero, ma tra i nagler è quello che mi ha sempre lasciato più "freddo". Nelle review di excelsis c'è solo una recensione, ma molto positiva: http://www.excelsis.com/1.0/entry.php?sectionid=22&entryid=554

Personalmente preferirei piuttosto il 12t4, anche se è ben più ingombrante per via del doppio barilotto.
Stargazer non sarà di questa stessa opinione, però :wink: ...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lumi sul Nagler t6 da 11mm
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:17 
kappotto ha scritto:
Con il 13mm +barlow 2x avrei il meade doppio.


...non si prende un oculare da 350 euro o più per montarlo su una barlow!!!
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lumi sul Nagler t6 da 11mm
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
kappotto ha scritto:
Con il 13mm +barlow 2x avrei il meade doppio.


...non si prende un oculare da 350 euro o più per montarlo su una barlow!!!
:wink:


Perchè no? Ne devo prendere un altro da 400 per raggiungere un ingrandimento doppio?

Sulla mia "Bibbia del neofita" (->Astronomi per passione) non ho letto ciò :)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ovviamente dipende dalla barlow :D
visto che mister televue la integra in molti suoi oculari! :D

p.s.: la mia bibbia, invece, del 13t6 dice questo: http://www.sidus.org/proveStrumenti/oculari/nagler.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il discorso è diverso.
Se vuoi un oculare che ti permetta di averne due al prezzo di uno (ma il secondo sarà ovviamente di qualità inferiore) è un discorso.
Se vuoi un oculare "per la vita" è un altro.
Nel primo caso prenderei il 9 (e non mi dire che hai il 17 con la barlow perché non c'è storia) mentre nel secondo andrei sul 13 che è molto più universale.
Successivamente e con tutta calma aspetterei le occasioni su astromart e mi fionderei su qualche Nagler oltreoceano (mica sempre capitano i cloni. Basta vedere le foto per capire se si tratta di originali o no).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ovviamente dipende dalla barlow :D
visto che mister televue la integra in molti suoi oculari! :D

p.s.: la mia bibbia, invece, del 13t6 dice questo: http://www.sidus.org/proveStrumenti/oculari/nagler.html


Ah, però! Vuoi vedere che ho trovato antico e nuovo testamento?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010