1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vivisezione di una 350d !!!
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
[b] ho aperto la mia 350d!!!

Piccolo report di un tentativo compiuto in questi giorni andato a buon fine.
Primo doumentarsi via internet (ingese e italiano) dei passi necessari all'apertura della camere : digitare in google how to remove ir filter 350d e studiate un po i vari link.
Secondo siate almeno in due ad operare il paziente ,4 mani saranno necessarie in alcuni casi.
Terzo seguite scrupolosamente le indicazioni visive e scritte.
Quinto fatevi coraggio e procedente con calma io ho impiegato 2 giorni di 3 ore di lavoro ciascuno , perche' partivamo da zero su tutto l'argomento.
Fatto questo vi posto 3 foto pesanti in termini kb dell'operazione ,notare i bicchieri numerati che fanno da contenitori dei vari pezzi !!!
la macchina ha ripreso a battere dopo l'operazione e poi e andata in tilt....
una vite dello scheletro era montata male (forse piu' lunga ) dopo averla riposizionata correttamente tutto funziona correttamente in diurno e notturno .Tanta paura però e andata bene .
NON CONSIGLIO DI IMPROVVISARE MA 250,EURO richiesti PER TALE OPERAZIONE SONO TROPPI.!! :evil:
Un grazie particolare al mio amico Mauro (informatico, con passione per l'etronica) che con la sua perizia a fatto il 60 percento del tutto , (io fo fatto ricerche e coraggio...hehehe :lol: :lol: piu' qualche dettaglio...)

FATE VOI. :shock:
ciao Fabrizio 8)http://forum.astrofili.org/userpix/1207_DSCN0052_resize_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1207_DSCN0053_resize_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1207_DSCN0055_resize_1.jpg

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
brrr che coraggio!
grandi!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
250 euro per la modifica della reflex ?
ma il lavoro è assicurato almeno, cioè se qualcosa va storto, chi paga poi ? mi sembra che questo lavoro venga svolto da appassionati, che non garantiscono nulla
la mia è nuova di pacca ed in garanzia, fra due anni se ne parla,
nel frattempo qualcosa di nuovo uscirà, per vedere le nebulose rosse c'è tempo e se anche le vedo rosa, fa niente

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pkappa ha scritto:
...per vedere le nebulose rosse c'è tempo e se anche le vedo rosa, fa niente

ciao

Il punto non è vederle rosse o rosa. Il punto è vederle o meno. :)

Cmq, mi sembrava di ricordare che 250 euro fosse il prezzo fatto da un laboratorio incluso il filtro baadeer (che costa 80 euro). Mi sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Non ti sbagli, dovrebbe essere compresa pure la spedizione di ritorno.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
non si vedono ?
eppure da qualche parte in rete ho visto delle foto di nebulose ad emissione fatte con la 350d non modificata
ricordo che erano di un rosa pallido, ma si vedevano
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ne vuoi vedere qualcuna le vedi sul mio sito, per esempio.
Però ti posso assicurare che ho dovuto sudare molto più di quanto sto sudando con questo caldo per tirar fuori qualcosa.
Inoltre oggetti come il velo nel cigno, per esempio, anche dai cieli bui dell'Amiata, me lo sono scordato.
Tornando al discorso di modificare o meno la camera io l'ho fatto il giorno dopo la scadenza della garanzia (è anche vero che il filtro era arrivato in commercio da pochi mesi). Però la differenza c'è stata immediatamente.
Comunque ci sono tante galassie e ammassi che finisci l'otturatore prima di dover cambiare il filtro.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se guardi bene vedrai quanta roba in meno si vede a parità di esposizione. Prova a riprendere le zone deboli di M57, per esempio o le emissioni di M82. Secondo me rischi di non tirarle proprio fuori con il filtro originale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e se il filtro originale fosse rimosso, senza sostituirlo??? ...ho visto foto fatte così su internet! ...in questo modo l'immagine verrebbe senza antialiasing no? Visto che il filtro "diurno" nasce anche per questo!

Cosa ne pensate??

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che il sensore sarebbe allo scoperto e la polvere potrebbe andarci sopra. Una cosa è levare la polvere da un vetrino e una cosa da un sensore (con tutti i rischi annessi e connessi).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010